Auto

Toyota sarà la prima al mondo: la tecnologia più attesa ha un vincitore

La Toyota è sempre pronta a dare vita a straordinarie innovazioni e anche questa volta sarà la prima tra tutti i colossi a quattro ruote.

Ci sono delle realtà automobilistiche che nel corso della propria storia hanno dimostrato di poter essere innovative come poche altre, con la Toyota che indubbiamente rientra in questa straordinaria categoria. La casa giapponese non ha mai voluto sedersi sugli allori e soprattutto non si è mai limitata nelle innovazioni.

La Toyota sarà la prima al mondo (Canva – flopgear.it)

Il suo successo passa anche dai suoi trionfi nel motorsport, tanto è vero che la Toyota è diventato il punto di riferimento nel magico mondo del Rally e dell’Endurance. Nel primo caso ha avuto modo di lanciare un fenomeno assoluto come Kalle Rovanpera, con il finlandese che è diventato il più giovane vincitore di sempre di un Mondiale.

Nel WEC è mancata la grande conferma alla 24 ore di Le Mans, con la prova di maggiore prestigio e blasone dell’anno che è finita nelle mani della Ferrari. Questo però non ha di certo impedito alla casa del Sol Levante di vincere lo stesso il titolo Mondiale, dimostrando così di vincere la guerra pur perdendo la battaglia.

Al momento la Toyota sta subendo diverse critiche in tutto il mondo per il fatto di essere un’azienda abbastanza indietro per quanto riguarda la gamma elettrica. Questo per ora non spaventa i massimi dirigenti che hanno spiegato che quando la richiesta per queste vetture crescerà in modo esponenziale, ecco che allora si faranno trovare pronti e lo dimostrano anche con alcuni progetti.

Toyota e le batterie solide: così cambia l’elettrico

In questo momento sono diversi gli aspetti che stanno limitando sensibilmente la vendita delle auto a impatto zero, partendo per prima cosa dal costo elevato. Questo non sarebbe del tutto un problema se le vetture fossero sostenute da una tenuta di strada maggiore, con autonomie di livello.

Toyota punta alle batterie allo stato solido (Toyota Press Media – flopgear.it)

Purtroppo al momento le batterie al litio non stanno garantendo i risultati sperati, per questo motivo la Toyota ha capito che la strada da percorrere è un’altra. La scelta vincente sembra dunque essere quella che porta alla nascita delle batterie solide, con queste che saranno in grado di rivoluzionare per sempre la mobilità a impatto zero.

Le ambizioni della Toyota sono infatti rivolte a una produzione di auto elettriche che abbia modo di poter toccare un’autonomia di ben 1200 km. Questo può avvenire solo con queste innovative batterie, con il progetto che al momento non è solo della Toyota, infatti il colosso asiatico sta collaborando con la raffineria giapponese Idemitsu Kosan.

Il progetto per il momento ha bisogno ancora di molto tempo, tanto è vero che non si parla di un lancio a livello commerciale di queste batteria prima del 2027, anche se è più probabile che il tutto slitterà al 2028. Intanto però si deve fare  in modo che il progetto possa essere sostenibile e fattibili, con le batterie allo stato solido che non sono solo un grande progetto di Toyota, ma anche della Volkswagen. L’elettrico è il futuro e come tale non ci si può arrendere alle prime difficoltà, con la casa nipponica che sembra aver trovato la strada vincente.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago