Moto

Tra le valli bellissime dell’Alto Adige si nasconde un passo perfetto per un viaggio in moto

 

Tra le meraviglie naturali dell’Alto Adige, il Passo delle Erbe si distingue come una perla incastonata tra la Val d’Isarco e la Val Badia.

Questo valico, noto anche con i nomi di Würzjoch in tedesco e Ju de Borz in ladino, rappresenta un autentico paradiso per gli amanti della montagna e offre un collegamento vitale tra le località turistiche di San Martino in Badia e Funes.

Tra le valli con la moto (FlopGear.it)

L’avventura sul Passo delle Erbe inizia su due ruote, attraversando un itinerario lungo 15 chilometri con una pendenza che sfiora il 10%. Accessibile sia dalla Val di Funes che dalla Valle di Eores, il percorso regala scorci mozzafiato della località di Bressanone fino a raggiungere le soglie del Brennero.

Lungo la strada, i motociclisti possono ammirare paesaggi alpini indimenticabili come le Plose, il Sass de Putia e il Monte Gabler. Durante i mesi invernali, da ottobre ad aprile, questo tracciato si trasforma in una suggestiva pista da sci.

Alto Adige: il fascino inesauribile del Passo delle Erbe

Nonostante recenti misurazioni abbiano leggermente ridimensionato l’altitudine massima del passo a 1987 metri s.l.m., il Passo delle Erbe rimane uno dei valichi più affascinanti dell’Alto Adige. Circondato da pascoli verdi d’estate e candidi manti nevosi d’inverno, offre viste spettacolari su cime che superano i 2500 metri. La sua posizione privilegiata lo rende accessibile alla circolazione stradale solo nei mesi estivi; durante l’inverno parte della strada viene convertita in pista da sci di fondo.

Alto Adige scenari incredibili (FlopGear.it)

Il clima alpino caratterizza la zona del Passo delle Erbe (Antermoia), con temperature che possono scendere fino a -10°C durante i mesi più freddi. D’estate invece si può godere di un clima piacevolmente fresco con temperature che raramente superano i 20 °C. Queste condizioni rendono la visita al passo particolarmente consigliata nel periodo compreso tra giugno e settembre.

A pochi passi dal valico sorge Ütia de Börz, rifugio accogliente situato a quota 2006 metri. Gestito dalla famiglia Promberger dal 1996, questo rifugio è diventato un punto di riferimento per escursionisti ed amanti della montagna grazie alla sua ospitalità tipicamente altoatesina. All’interno si possono degustare piatti tradizionali come canederli, krapfen e l’immancabile Apfelstrudel.

In conclusione, il Passo delle Erbe rappresenta una destinazione imperdibile per chi desidera esplorare le bellezze naturalistiche dell’Alto Adige su due ruote o semplicemente immergersi nella tranquillità dei suoi panorami montani.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago