Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,
Elon Musk, CEO di Tesla, ha confermato che il restyling della Tesla Model Y non vedrà la luce prima del 2025.
Questa notizia ha temporaneamente placato le speculazioni, ma non ha fermato l’interesse intorno ai futuri sviluppi del popolare SUV elettrico. Nonostante le dichiarazioni ufficiali, sembra che i lavori per il facelift del veicolo, soprannominato “Juniper”, abbiano già preso il via.
Recentemente sono emerse delle foto spia che ritraggono una Model Y con un inusuale camuffamento: teli coprono infatti sia la parte anteriore sia quella posteriore dell’auto. Queste immagini sono state scattate nei pressi dello stadio Rose Bowl di Pasadena, in California. Il camuffamento sembra nascondere delle novità nel design che Tesla sta pianificando di introdurre nel suo SUV elettrico.
Dalle poche immagini disponibili emerge che la parte frontale della Model Y potrebbe aver ricevuto aggiornamenti simili a quelli già visti sul restyling della Model 3. Tuttavia, sarà necessario attendere ulteriori foto spia per avere conferme più dettagliate sui cambiamenti specifici apportati al nuovo modello del SUV.
Per Tesla, la Model Y rappresenta un modello cruciale grazie al successo ottenuto sul mercato in termini di vendite. L’aggiornamento previsto dovrà quindi assicurare che il SUV elettrico rimanga competitivo nell’affollato settore dei veicoli a zero emissioni. La casa automobilistica americana è nota per non trascurare nessun dettaglio quando si tratta di migliorare le prestazioni e l’attrattiva dei suoi modelli.
Sebbene sia ancora presto per delineare con precisione tutte le novità che verranno introdotte con il restyling della Model Y, è plausibile aspettarsi modifiche significative anche agli interni del veicolo. Tra queste potrebbero figurare un display dedicato ai passeggeri posteriori e vari affinamenti all’abitacolo volti a migliorarne comfort ed esperienza di guida.
Nonostante non ci siano ancora date ufficiali riguardanti il debutto del facelift della Model Y, alcune speculazioni suggeriscono una presentazione possibile tra i prossimi 6-9 mesi. Questa ipotesi si basa sull’apparizione dei primi prototipi su strada, segno evidente che i test sono già in corso e che lo sviluppo procede speditamente verso le fasi conclusive.
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…