Auto

Trema la Fiat Panda, sconto mai visto per la grande rivale: con gli incentivi costerà pochissimo

Dovrebbe sbloccarsi a Maggio il nuovo piano di incentivi Auto concessi dal Governo. Notevoli i possibili sconti per alcuni modelli, uno dei quali potrebbe avere un prezzo davvero invitante

E’ un conto alla rovescia che non sembra avere fine quello di automobilisti e operatori del settore che attendono l’arrivo dei nuovi incentivi statali per l’acquisto di Auto di nuova immatricolazione.

La rivale della Panda si può acquistare con gli incentivi (Stellantis) – Flopgear.it

I nuovi fondi promettono di dare una scossa piuttosto decisa al mercato dell’automotive che, nel mese di marzo, ha fatto registrare una leggera frenata sul dato delle immatricolazioni (-3.7 %) al confronto con il risultato ottenuto dodici mesi fa.

Incentivi Auto che si rivolgono a più segmenti, dalle elettriche alle ibride fino ai modelli con motori endotermico, purché nei limiti di un range già stabilito di emissioni inquinanti. Al di là della diversa propulsione delle Auto coinvolte, il bonus sarà concesso solo per i modelli che hanno un prezzo non superiore ai 35mila euro più IVA ovvero 42.700 euro.

Notevoli agevolazioni sono previste per le Auto full electric. Arranca ancora in Italia il mercato di questi veicoli. Vedremo ora se con gli incentivi dedicati ci sarà un’inversione di rotta.

La rivale della Fiat Panda costerà pochissimo con gli incentivi: che sconto

Nel caso delle Auto elettriche e delle ibride plug-in è prevista una maggiorazione dell’incentivo del 25% per singoli componenti di un nucleo familiare, in caso di rottamazione di un veicolo inquinante di classe fino a Euro 2 e qualora l’ISEE complessivo sia sotto i 30mila euro.

Qualora queste condizioni si verificassero, il contributo statale può raggiungere addirittura i 13mila euro, una somma notevole tale da abbassare il prezzo di acquisto di alcuni modelli anche della metà.

E’ questo il caso della Citroen e-C3, la versione elettrica della celebre citycar del marchio, recentemente svelata, che dispone di un motore da 83 kwh e 113 cavalli di potenza, il quale permette un’autonomia di 320 km secondo il ciclo WLTP con velocità massima di 135 km/h.

Come può cambiare il prezzo della Citroen e-C3 con gli incentivi statali (Stellantis) – Fuoristrada.it

La Citroen e-C3 viene proposta in due allestimenti, You e Max, con prezzi di partenza rispettivamente di 23.900 e 28.400 euro. Un costo che – come riporta il portale HD Motori – può essere notevolmente abbassato, usufruendo degli incentivi statali. In particolare, nel caso sopra citato ovvero qualora ci si ritrovasse  con un veicolo inquinante da rottamare e ISEE sotto i 30mila euro, la Citroen e-C3 You arriverebbe a costare poco più di 10mila euro  mentre la Max si attesta sui 14.650.

Si può inoltre accedere agli incentivi per l’acquisto di auto elettriche anche senza rottamazione. In questo caso, sempre con ISEE familiare non superiore ai 30mila euro si può ottenere un robusto sconto fino a 7500 sul prezzo iniziale di acquisto della Citroen e-C3 e non solo.

Insomma, sconti cospicui che attendono – a meno di un esaurimento dei fondi – anche la nuova Fiat Panda che sarà svelata il prossimo 10 luglio. Rispetto all’attuale modello che resterà ancora in commercio, la nuova Panda diventerà un piccolo SUV compatto anch’esso con motorizzazione full electric. Ancora non si conoscono i dettagli sul prezzo. Di certo, comunque, la e-C3 sarà una sua grande rivale nella speranza che il mercato di riferimento possa definitivamente sbloccarsi.

Alessandro

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

9 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago