Categories: Notizie

Tutta una questione di dimensioni, batosta al parcheggio per i SUV: proprietari in allarme

Problemi in arrivo per i proprietari di SUV di tutto il paese. Stavolta, c’entra il parcheggio, ecco perché guidare un’automobile più grande crea un bel disagio. 

Sono i veri protagonisti della vita in città per tanti automobilisti, nonostante le loro dimensioni ed il peso non li rendano proprio i veicoli più idonei per affrontare le metropoli trafficate e spesso piene di ingorghi. I SUV continuano ad essere i veicoli più venduti sul mercato globale con poco meno della metà delle nuove auto immatricolate che sono varianti di questo automezzo.

Notizie pesanti per i proprietari di SUV – Flop Gear.it

La situazione in alcune città proprio a causa dell’aumento dell’immatricolazione di questo tipo di veicoli è diventata così ingestibile che i Governi stanno prendendo provvedimenti per trovare una soluzione alla diminuzione di parcheggi. Infatti, posteggiare un’auto che può essere lungo anche quanto due citycar diventa una vera impresa per alcuni automobilisti che trovano spesso i posti occupati da queste enormi auto.

Per esempio in Francia le tariffe sui parcheggi per i SUV sono aumentate sensibilmente, in parte per non incentivare l’acquisto di queste vetture e in parte per far fronte alla situazione per cui una di queste auto può occupare molto più spazio di altre vetture di diversa categoria. Non si tratta però dell’unica nazione europea che prenderà misure simili.

Parcheggiare il tuo SUV diventa un incubo

Rappresenta un altro precedente importante in questo senso la decisione del Dipartimento per l’edilizia e i trasporti di Basilea che, tramite il suo rappresentante Simon Kettner, ha fatto sapere di aver preso una decisone drastica per far fronte alla crescita della presenza di queste autovetture nella città elvetica; metà delle vetture immatricolate quest’anno sono SUV e questo causa il problema di parcheggi di cui abbiamo discusso sopra.

Parcheggiare un mezzo del genere ti cosa una fortuna – Flop Gear.it

In città insomma da adesso in poi le tariffe per parcheggiare i veicoli più ingombranti saranno più alte, almeno secondo la proposta avanzata dal Dipartimento come spiega il portavoce: “Una piccola Smart non dovrebbe pagare lo stesso costo del parcheggio di un grande camper, come invece avviene oggi. Non è giusto”. Se questa misura penalizza anche altri veicoli oltre ai SUV, non è però finita qui.

Infatti, il Dipartimento ha anche proposto di aumentare le tasse per immatricolare queste vetture che – rispetto a vetture di piccola cilindrata o con motori più moderni – inquinano molto di più. “Le auto di grossa cilindrata causano più danni, inquinano di più e occupano più spazio. È quindi giusto che i proprietari paghino più tasse“, è la proposta. La decisione dovrà arrivare però a livello nazionale, come in Francia. Chissà se anche in Italia, sull’onda di queste nuove decisioni, ci saranno modifiche delle tariffe per parcheggiare o condurre questo tipo di veicoli.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

2 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago