Auto

Tutti pazzi per l'”Aston Martin” sudcoreana: lusso a prezzi nettamente più bassi, è uno spettacolo

Questo modello sudcoreano ha conquistato tutti. Prezzi bassissimi ma somiglia, quest’auto è già un successo. 

Ormai da anni la Corea del Sud è uno dei paesi leader dell’industria dei motori. Le aziende di Seul si sono imposte non solo in patria e nel continente asiatico (un’impresa no semplice vista la concorrenza del colosso Giappone e il boom attuale della Cina) ma anche a livello internazionale. Marchi come Hyundai e Kia sono ormai ben noti anche alle nostre latitudini e hanno portato avanti la bandiera della Corea del Sud come produttore di modelli super tecnologici, all’avanguardia, e in grado di cogliere a pieno anche le esigenze del pubblico occidentale.

L’Aston Martin sudcoreana (Flopgear)

A farla da padrone, come anticipato, è il gruppo Hyundai, che racchiude sotto il suo controllo alcune delle principali aziende automobilistiche del paese, come appunto Kia. Dell’universo Hyundai, pur mantenendo la propria autonomia, fa parte anche Genesis, azienda dalla storia recente (è operativa dal 2015) ma già particolarmente intensa.

Ha infatti saputo imporsi già in modo importante a livello internazionale, e intende continuare la sua scalata grazie all’ultimo modello.

Genesis GV 70, il mercato ha una nuova regina

Basta uno sguardo per capire perché il Genesis GV 70, in uscita il prossimo mese in Corea del Sud, può conquistare gli automobilisti europei. Con il suo design classico, dall’eleganza senza tempo il modello incarna a pieno lo stile di marchi che hanno fatto la storia dell’automobilismo, come per esempio Aston Martin.

Genesis GV 70 (MediaPress) – Flopgear

L’auto è stata presentata al Salone di Pechino, dove ha catturato l’attenzione dei presenti. Un gran lavoro nel restyling, come detto, è stato fatto sul design dell’auto, concentrandosi sull’eleganza e dando al modello maggiore carattere grazie all’inserimento della griglia frontale a doppia trama.

Non ci si è concentrati, però, solo sull’estetica, ma si è colta l’occasione per migliorare l’efficacia di alcuni aspetti del modello. Sono stati infatti migliorati anche i fari e gli indicatori di posizione, migliorando così la visibilità dell’auto per gli altri veicoli (e dunque la sicurezza)

Per quanto riguarda gli interni, l’attenzione è certamente catturata dal display OLED da 27 pollici, che comprende quadro strumenti e sistema di infotainment. Non si hanno ancora i dettagli sulla motorizzazione e sulle altre caratteristiche del modello, né si sa se e quando arriverà in Italia. Quel che è certo è che i prezzi sarebbero altamente competitivi e che, qualora il modello sbarcasse in europa, rappresenterebbe una temibile rivale per le aziende del continente.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago