Auto

Tutti pazzi per queste Auto: alle aste sono le più richieste

Esistono alcuni modelli di Auto sempre più richiesti dagli appassionati. Il loro successo, nonostante la crisi del settore, resta una costante

I milionari di tutto il mondo possono permettersi di spendere cifre inimmaginabili per sfogare le loro passioni. Una di queste si riferisce senz’altro alle Auto d’epoca, che sono un vero e proprio must e più passa il tempo, più acquisiscono valore. Nel momento in cui l’automotive sta pensando di dire addio ai motori termici e di passare all’elettrico, l’amore per le Auto del passato è più forte che mai e sono i dati a darci una conferma importante in tal senso.

Le Auto d’epoca sono sempre gettonatissime (Ansa) – Flopgear.it

Stando a quanto riportato da “Car & Classic“, il 2023 si è chiuso con 8.198 aste di Auto d’epoca organizzate in Europa. L’ultima vettura che questa piattaforma online ha venduto è stata una meravigliosa Ferrari 246 GT Dino del 1971,  ceduta per ben 315 mila sterline, l’equivalente di 365 mila euro.

Pensate che, al 31 di dicembre dello scorso anno, questa piattaforma ha concluso la vendita di ben 42 mila veicoli, con 4 milioni di utenti che sono attivi sul suo sito web ad ogni mese. Questo ci fa capire quanto le auto d’epoca siano ancora un punto di riferimento e vengono ricercate in maniera frenetica da chi le apprezza particolarmente. I dati, in tal senso, non mentono mai, e sono tantissime le vetture storiche che sono nel mirino di chi colleziona.

Auto d’epoca, i collezionisti sognano in grande

Secondo quanto riportato dalla fonte sopracitata, le auto d’epoca più gettonate in assoluto sono le Youngtimer degli anni Ottanta e Novanta. Anche quelle degli anni Settanta fanno registrare ottimi numeri, dal momento che nel 2023 ne sono state vendute ben 1.423. Tom Wood, l’amministratore delegato di “Car & Classic“, ha dato una lettura precisa della situazione.

Ecco le sue parole: “Devo dire che le auto italiane vanno sempre al meglio, anche all’estero. Riscontriamo un grande interesse verso vetture come l’Alfa Romeo Spider e le Lancia, in particolare, verso quelle degli anni Ottanta e Novanta. Tra i best seller rientrano anche i Range Rover del passato, soprattutto i pochi rimasti che risalgono agli anni Settanta“.

Alfa Romeo, un marchio tra i più gettonati per le auto d’epoca (Ansa) – Flopgear.it

Wood ha poi aggiunto: “La Mercedes R107 è un’altra vettura molto amata dai collezionisti, mentre le Range Rover sopracitati piacciono anche perché giudicati molto godibili durante l’estate“. Di certo, da italiani, fa molto piacere leggere del grande apprezzamente che c’è verso l’Alfa Romeo Spider, un modello che la casa del Biscione ha anche realizzato in chiave moderna qualche anno fa, e sul quale sta nuovamente lavorando per un progetto futuro.

La passione che c’è per le auto d’epoca è intramontabile, ed è giusto sottolineare che su questa piattaforma non serve essere milionari per acquistarne una  Spesso si possono trovare anche vere e proprie occasioni propizie a un prezzo alla portata, ovviamente non per comprare una Ferrari o supercar di quel tipo, ma comunque dei modelli di altissimo livello. L’iscrizione è del tutto gratuita, e poi anche voi potrete diventare dei collezionisti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago