Notizie

Ultima ora Lamborghini, l’annuncio è una pugnalata agli appassionati: sarà addio

Annuncio incredibile da parte di Lamborghini. I fan sono rimasti basiti dopo la decisione dello storico marchio italiano

Le supercar sono per pochissimi fortunati ma non vi è dubbio alcuno sul fatto che siano le più ambite dagli appassionati. Un marchio come quello di Lamborghini è unico nel proprio genere e da Sant’Agata Bolognese, nel corso degli anni, sono nate una serie di vetture di lusso, contraddistingue anche da performance di grande rilievo.

Lamborghini, l’ultimo annuncio cambia tutto per il futuro del marchio (Foto Ansa) – Flopgear.it

Il marchio di Sant’Agata Bolognese ha anche l’ambizione di diventare competitivo nel motorsport, motivo per il quale la “Lambo” è entrata nel 2024 nel WEC per le hypercar. I risultati per ora non sono dei più scintillanti ma non vi è dubbio alcuno sul fatto che il progetto sia ambizioso nel lungo periodo.

Lamborghini che è anche impegnata nel fronteggiare le novità di un mercato automobilistico che sta subendo da anni una serie di innovazioni che influiscono anche nel settore delle supercar. Fino a poco tempo fa, l’elettrico era visto prettamente per altre tipologie di vetture. Pian piano però questa tecnologia si sta trasferendo anche in altri ambiti automobilistici come conferma il recente annuncio di Lamborghini 

Stephan Winkelmann annuncia le strategie di Lamborghini

Delle strategie future di Lamborghini ha parlato recentemente, il CEO del marchio Stephan Winkelmann. Quest’ultimo ha spiegato come il settore automobilistico stia attraversando una fase di profondi cambiamenti, di fatto, rivoluzionari. Per questo motivo anche la Lamborghini deve rimanere al passo con i tempi.

Il 2024 per ora è un anno molto positivo per il colosso emiliano, visto che con le sue 5558 vetture vendute, mostra un segno positivo rispetto al 2023 del 14%. Nonostante non ci siano dubbi sul fatto che i clienti della Lamborghini vogliano solamente vetture endotermiche, secondo Winkelmann ormai il futuro propende per un addio alle motorizzazioni tradizionali, sostituite dall’ibrido plug-in per le supersportive, in vista dell’avvento futuro su larga scala del full electric.

Stephan Winkelmann (Foto Ansa) – Flopgear.it

“Crediamo nella nostra strategia. Il primo passo è quello di avere tutta la gamma elettrificata  mentre in un orizzonte temporale più lungo cercheremo di rimanere il più possibile con le super sportive plug-in”, queste le parole di Winkelmann che ha annunciato anche come il prossimo modello Lamborghini sarà una 2+2 rialzata, la quale rappresenterà “un’ottima base di partenza per puntare sull’elettrico.”

La discussione rimane comunque molto accesa con i puristi di casa Lamborghini che non sono del tutto favorevoli a questa evoluzione del marchio. Winkelmann però si mostra molto convinto e cita anche l’importanza di alcune nuove tecnologie di Lamborghini come il nuovo sistema ibrido del marchio che permette alle supersportive di ricaricare la batteria da sola in mezzora di utilizzo, senza ricorrere ad altri mezzi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago