La Ferrari si candida chiaramente ad avere un ruolo da assoluta protagonista nel corso della prossima stagione.
Il Mondiale di Formula Uno è finito da pochi giorni ma intanto si parla già della prossima stagione. La Ferrari con Charles Leclerc e Lewis Hamilton si candida ad essere assoluta protagonista e i tifosi sperano di poter finalmente vincere dopo anni difficili e annate avare di soddisfazioni.
Quest’anno la scuderia di Maranello ha avuto gioie a metà perchè ci sono stati momenti in cui si pensava di poter lottare per il titolo, Leclerc e Sainz hanno vinto Gran Premi e si sono tolte grandi soddisfazioni, ma alla fine si sono persi sul più bello ed è sfumata la chance di vincere il titolo, sia per i piloti che per quello costruttori.
A dire il vero Verstappen è sempre apparso favorito rispetto a tutti gli altri e tolto qualche periodo di sbandamento la Red Bull ha conquistato il titolo piloti. Per il Mondiale costruttori la Ferrari è stata in lizza fino alla fine ma a trionfare sono state le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris che ha vinto anche l’ultimo Mondiale della stagione. Le squadre sono già al lavoro per la nuova annata e sono arrivate nuove importanti novità. La Ferrari ha già lanciato un chiaro segnale a tutte le rivali.
La stagione 2024 è terminata ma intanto ci sono già primi test e si sono tenute in questi giorni alcuni test ad Abu Dhabi. Il più veloce nei test è stato Charles Leclerc che manda un chiaro messaggio anche a Lewis Hamilton, ancora in attesa di debuttare sulla nuova auto. A sorpresa è ancora uno scontro tra i due e Leclerc ha finito con 125 millesimi su Sainz che ha fatto il suo debutto ufficiale sulla Williams, scuderia che lo vedrà protagonista nella prossima stagione.
Leclerc e Sainz (stavolta con squadre diverse), al terzo posto invece George Russell che ha chiuso a 279 millesimi. Grande lotta nelle prime posizioni e brilla anche Kimi Antonelli, finalmente protagonista su Mercedes. Il giovanissimo pilota italiano ha finito al quinto posto a soli 363 millesimi dal primo posto, grandi numeri per un ragazzo possiamo dire ‘alle prime armi’.
Occhio tra i giovani anche a Doohan dell’Alpine mentre ha provato anche Leclerc Jr, fratello che ha fatto i test ed ha concluso a oltre un secondo, finito con un deludente quattordicesimo posto. Charles Leclerc però non vede l’ora di ripartire, la sfida agli avversari è ufficialmente lanciata.
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…