Auto

Ultim’ora Stellantis, arriva il no secco di John Elkann: non si farà nulla

Da parte di John Elkann è arrivata una decisione importante sul futuro di Stellantis. L’annuncio conferma tutto. Smentite le recenti indiscrezioni di stampa

Sono giorni molto impegnativi per John Elkann. In qualità di presidente della Ferrari, è stato l’artefice dell’arrivo a Maranello di Lewis Hamilton che, a partire dal 202 sarà un nuovo pilota del Cavallino, forte di un  accordo pluriennale. Si tratta di una mossa eccezionale che potrebbe contribuire a risollevare le sorti della Scuderia italiana.

Elkann sempre impegnatissimo tra Ferrari e Stellantis (Ansa) – FlopGear.it

Sul fronte degli introiti, la Ferrari vola ed ha chiuso il 2023 con oltre un miliardo di euro di utile netto, con crescite importanti sui fatturati e sulle vendite di auto. Le cose vanno meno bene per il gruppo Stellantis, del quale Elkann è presidente, coadiuvato dall’a.d. Carlos Tavares.

Negli ultimi giorni è montata una severa polemiche tra Stellantis e governo italiano. Uno dei vulnus è la a causa della decisione di portare la produzione all’estero anche di auto come Fiat, Lancia ed Alfa Romeo che, in passato, nascevano sempre sul nostro territorio.

Mentre le polemiche proseguono anche in seguito alla cassa integrazione decisa per lo stabilimento di Mirafiori, Elkann ha preso posizione contro alcune voci che si erano diffuse in questi giorni in merito a una presunta fusione tra Stellantis ed il gruppo Renault,

Elkann conferma la decisione di Stellantis

Ricordiamo che Stellantis è frutto dell’unione dei colossi FCA e PSA ed è nata nel gennaio del 2021, ovvero da poco più di tre anni. Negli ultimi giorni si è scritto di un possibile allargamento della holding a Renault. Ci ha pensato però lo stesso il presidente John Elkann a porre fine alle discussioni, anche se quando ci sono in gioco interessi ed affari così importanti, non si può mai dire l’ultima parola.

Ecco le parole di Elkann: “Non c’è alcun piano al momento che riguarda la fusione con altre case automobilistiche. Siamo al momento impegnati in un piano che riunisce il governo italiano con tutte quelle che sono le parti interessate all’industria automobilistica per raggiungere importanti obiettivi comuni, in modo tale da poter affrontare tutte le sfide che ci sono imposte dalla transizione elettrica“.

John Elkann conferma tutto: per ora non è un’opportunità per Stellantis (Ansa) – FlopGear.it

Secondo quanto riportato da “Automotive News Europe“, è in corso un’analisi di esperti che avrebbe fatto emergere grandi problematiche da un’unione tra i due colossi automobilisti. Per il momento, dunque, la fusione non è di certo la scelta migliore.

L’idea di una possibile fusione tra Stellantis e Renault era scaturita in seguito ad  alcune dichiarazioni di Carlos Tavares, a.d. di Stellantis, che aveva evidenziato quanto fosse serio il problema dell’invasione di auto cinesi sul mercato europeo. Almeno per ora, tuttavia, di fusione non se ne parla. Chissà se ci saranno colpi di scena. Ricordiamo, ad esempio, quanto avvenne proprio nel caso di Stellantis con l’annuncio improvviso della sua nascita dopoché le notizie precedente non lasciavano affatto presagire un epilogo così immediato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago