Auto

Un dettaglio insignificante che ti costa centinaia di euro: prima di accendere l’auto, controlla sempre

I possessori di auto devono fare molta attenzione a questa cosa prima di mettersi alla guida: si rischia una sanzione da capogiro.

Tutti i proprietari di auto sanno bene che la manutenzione della propria vettura è un passaggio importantissimo per evitare che alcuni piccoli malfunzionamenti possano diventare nel tempo problemi molto seri. Ecco perché è consigliabile recarsi di tanto in tanto dal proprio meccanico di fiducia per un controllo generale: molte volte basta una piccola spesa per non correre rischi inutili.

Ti costa carissimo, fai attenzione (Flopgear)

Avere una macchina pienamente efficiente è importante non solo per garantire la propria sicurezza e quella degli altri viaggiatori, ma anche per non incappare in sanzioni che possono essere anche molto elevate. Ci sono alcuni dettagli che gli automobilisti tendono a considerare di poco conto, ma che in realtà il Codice della Strada punisce molto severamente.

Uno di questi è il danneggiamento della marmitta, che causa spesso l’emissione di rumori molto fastidiosi. L’articolo 155 del Codice della Strada sanziona la guida rumorosa: la multa aumenta se questi rumori sono provocati da modifiche in termini costruttivi. Per farla breve, se la marmitta della propria auto comincia a fare troppo rumore il conducente rischia una multa fino a 173 euro. 

Potresti essere multato: fai molta attenzione a questa cosa

Durante la circolazione, come chiarito proprio nell’articolo in questione, i conducenti devono tassativamente evitare ogni tipo di rumore molesto, che può essere causato dalla tipologia di guida, dal carico e da tanti altri aspetti. Uno dei problemi che causa un forte rumore – in alcuni casi davvero insopportabile – è proprio la ‘marmitta bucata’.

Marmitta rumorosa, si rischia una multa altissima: meglio fare attenzione – Foto Canva (Flopgear.it)

Le cose peggiorano se il rumore non è provocato dal guasto della marmitta, bensì da una modifica operata su questo componente dell’auto. Se le forze dell’ordine dovessero riscontrare questo aspetto la sanzione per il trasgressore diventerebbe ancora più elevata. Oltre alla multa per guida rumorosa, infatti, scatterebbe anche quella per la violazione dell’articolo 78 del Codice della Strada, che fa riferimento proprio alle modifiche costruttive dei veicoli.

Se viene rilevato che il rumore della marmitta è causato proprio da questa modifica la sanzione diventa pesantissima. Tutti coloro che circolano con un veicolo che ha subito modifiche rispetto a quanto indicato sulla carta di circolazione rischiano di pagare una multa da 430 a 1.731 euro. E non è tutto, perché coloro che vengono riconosciuti responsabili di questa violazione dovranno fare i conti anche con il ritiro della carta di circolazione.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago