Notizie

Un ibrido tra Ferrari e McLaren da 1000 CV: l’hypercar che nessuno ha mai visto

Questa hypercar sembra uscita da una iconica sfida di Le Mans. E’ partito il duello tra la Ferrari e la McLaren con soluzioni old school.

Il panorama attuale della supercar prevede una sfida epocale tra costruttori iconici. Bugatti, Lamborghini, Ferrari e McLaren sono da sempre i punti di riferimento del settore. Nuovi costruttori stanno nascendo con l’idea di mettere i bastoni tra le ruote ai top brand. Vi anticipiamo subito che non è una vettura termica ma una full electric.

Novità Hypercar – Flopgear.it

Il propulsore è nato dall’estro Hartley Engines, una casa di ingegneria neozelandese che progetta motori aftermarket per Toyota e Nissan. L’hardware è stato già descritto come uno dei più potenti del suo genere al mondo e promette di rendere la Nilu “l’hypercar aspirata più potente al mondo”. La potenza? Oltre 1000 cavalli ma non è chiaro il numero esatto.

Quello che sappiamo è la cilindrata di 6,5 litri con 12 cilindri installati in una configurazione a 80 gradi. Un totale di oltre 1.000 cavalli vengono inviati alla strada in raffiche controllate tramite una trasmissione manuale a sette velocità con blocco della retromarcia. Le sospensioni sono di tipo pushrod a doppio braccio oscillante, mentre i cerchi da 20 pollici all’anteriore e 21 pollici al posteriore montano mescole Michelin Pilot Sport Cup 2 R. Lo scarico è stampato in 3D con un design dei terminali a tre uscite. L’impianto frenante è Brembo con pinze carboceramiche.

Hypercar, ritorno al passato

I display sono quasi assenti, le immagini arrivano da una telecamera posteriore per rendere possibile la visibilità posteriore. L’hypercar, a Los Angeles, arriverà al Pebble Beach Concours d’Elegance. Nei dispositivi mobili CSR Racing 2 sono presenti Nilu27 a realizzare 15 unità di questa hypercar. Verranno per ora realizzati solo progetti racing.

La nuova Nilu27 (Media Press) Flopgear.it

Sarà realizzata in 15 unità per la pista, mentre arriverà una versione omologata per l’uso stradale, limitata a 54 esemplari. Verrà svelata al Monterey Car Week a Pebble Beach. Ancora non è chiaro il prezzo. La produzione avrà luogo presso lo stabilimento Aria Group di Irvine, California. Non c’è una sola informazione su quanto potrebbe costare la Nilu. Lo stile è quello ispirato alle monoposto della Formula 1 e alle corse degli anni ’60.

Il volante è perfettamente rotondo e completamente privo di interruttori e leve. La Nilu27, creata dal designer Sasha Selipanov, sfiderà Bugatti Chiron, la Koenigsegg Gemera e Lamborghini Huracan. Ecco cosa è accaduto alla Ferrari in occasione del lancio di un nuovo modello rivoluzionario.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago