Auto

Una Dacia tua con 150 euro e una manciata di clic: è arrivato DOBA e ti blocca anche il prezzo

Incredibili novità per quanto riguarda la Dacia, con il servizio Doba che permette di averne una con una spesa davvero minima.

Le innovazioni in casa Dacia stanno sorprendendo moltissimo i clienti, con il colosso rumeno che ha tutte le carte in regola per continuare a essere una delle aziende più vincenti nel settore automobilistico. Vetture a basso costo e con buone finiture e prestazioni sono il segreto per far sì che sempre più persone decidano di acquistare i suoi mezzi.

Dacia a 150 Euro (Dacia Press Media – flopgear.it)

La Dacia però sta guardando con attenzione anche alle innovazioni, come per il caso del sistema DOBA, con questo che sta per Dacia Omnichannel Business Acceleration, il che dà modo di poter prenotare rapidamente la nuova automobile che si vuole acquistare dopo pochi click e una serie di informazioni.

Il progetto dunque è altamente al passo con i tempi, considerando infatti come il mondo delle quattro ruote deve cercare di avvicinarsi sempre di più al mondo digitale. Con DOBA, la Dacia dunque dimostra come in un primo tempo sia necessario avvicinarsi all’auto tramite la funzione online da remoto e solo dopo si passa definitivamente alla chiusura dell’affare.

DOBA: come funzione la piattaforma Dacia?

Il sistema DOBA è a tutti gli effetti un sistema all’avanguardia che permette di prenotare l’acquisto della propria Dacia, senza che il cliente debba per forza muoversi in una concessionaria, e una volta qui non sarebbe nemmeno certo del fatto di trovare il mezzo da lui richiesto. Per poter usufruire di questa piattaforma si deve entrare sul sito www.dacia.it e da qui il gioco è fatto.

Dacia Spring (Dacia Press Media – flopgear.it)

Per prima cosa serve registrarsi e creare un account che si potrà comodamente gestire direttamente dalla sezione My Dacia, con questa sezione che dà la possibilità anche di controllare da vicino lo stato dell’ordine, capendo quanto effettivamente manca alla consegna della propria vettura dalla Romania.

Un minimo di garanzia ci vuole anche per la Dacia, altrimenti tutti prenoterebbero per poi disdire, ma è comunque una richiesta davvero molto bassa. La richiesta per bloccare l’auto è di soli 150 Euro, con il pagamento che può tranquillamente avvenire sia con carta di credito che tramite Google Play. La conferma della prenotazione avverrà tramite una chiamata di Dacia Guide, con questi che chiariranno i vari passaggi. Una volta che l’auto richiesta sarà arrivata in concessionaria, sarà essa stessa a contattare il cliente per fissare un appuntamento per la consegna, con l’acquisto della vettura che non è mai stato così facile.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

4 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

18 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago