Auto

Una Ferrari al costo di una FIAT 600: l’incredibile “affare” di quest’uomo

Questa Ferrari è stata venduta al prezzo di una Fiat 600: grandissimo affare o grandissimo bidone? Ecco cosa è successo

Nel mondo delle auto d’epoca, capita raramente di imbattersi in occasioni che lasciano a bocca aperta. Eppure, a volte, il destino riserva sorprese che sembrano quasi irreali. È il caso di una vendita recente che ha messo sottosopra gli appassionati di motori in tutto il mondo.

Sportiva al prezzo di una Fiat 600? – flopgear.it

Un uomo, la cui identità rimane avvolta nel mistero, è riuscito a portarsi a casa un pezzo di storia automobilistica a un prezzo bassissimo, davvero incredibile. Ma cosa si cela dietro questo apparente colpo di fortuna? È stato davvero un affare memorabile oppure il nuovo acquirente ha in mano solo un pugno di mosche e di ruggine, costato molto caro? Giudicate voi, con le immagini che vi forniamo e la storia che vi racconteremo.

Una Ferrari Dino fuori dal comune

La protagonista di questa incredibile vicenda è una Ferrari Dino 308 GT4 del 1975, un’auto che normalmente farebbe girare la testa a qualsiasi collezionista. Ma il suo percorso è stato tutt’altro che ordinario. Per ben 18 anni, questa preziosa vettura è rimasta abbandonata in un deposito governativo nei pressi di San Paolo, in Brasile, dopo essere stata sequestrata nel 2006 per problemi legati alla sua importazione e al numero di telaio.

Quando finalmente le autorità brasiliane hanno deciso di metterla all’asta, il prezzo di partenza era quasi ridicolo: appena poche decine di dollari. Dopo una serie di rilanci, un misterioso acquirente con lo pseudonimo “Celsoamici” se l’è aggiudicata per la modica cifra di 122.000 reais, equivalenti a circa 22.000 dollari. Un prezzo che, per una Ferrari, sembra quasi uno scherzo.

Le condizioni non sono esattamente ottimali (Instagram) – flopgear.it

Ma perché così poco per un’auto così prestigiosa? La risposta sta nelle condizioni della vettura. Anni di esposizione alle intemperie hanno lasciato il segno: motore e meccanica sono corrosi dalla ruggine, gli interni sono un disastro e l’esterno mostra evidenti segni di deterioramento. Secondo le stime, per riportarla in condizioni accettabili servirebbero almeno 176.000 dollari, una cifra ben superiore al valore di mercato di una Dino 308 GT4 in buono stato.

Nonostante ciò, l’acquisto potrebbe rivelarsi un’opportunità unica per un appassionato determinato. La Dino 308 GT4 occupa un posto speciale nella storia Ferrari: prima vettura di serie con motore V8 centrale e prima disegnata da Bertone anziché Pininfarina. Il suo design, inizialmente controverso, è stato col tempo rivalutato dagli esperti.

Il nuovo proprietario si trova ora di fronte a una sfida titanica: riportare questo gioiello automobilistico al suo antico splendore. Un compito arduo, ma non impossibile per chi ha la passione e le risorse necessarie. Dopotutto, come si dice nel mondo dei collezionisti, “una Ferrari non si butta mai via”. O sì?

Antonio Pinter

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago