Sul mercato sta per arrivare una Harley ‘in piccolo’ che si guida anche senza patente! Questa moto è pronta a stupire chiunque: ecco perché.
In arrivo sul mercato italiano c’è anche una novità pazzesca! Si tratta infatti di una moto che ha dell’incredibile e che si pone a tutti gli effetti come una voce fuori dal coro. Sembra essere in tutto e per tutto una Harley più in piccolo ma la novità inaspettata è che, in un certo senso, si può guidare anche senza patente. Ecco di quale modello e di quale Casa stiamo parlando.
Ebbene, sotto la luce dei dei riflettori è finita la Benda 250 che è prodotta in Cina e che molto probabilmente arriverà sul mercato italiano in tempi piuttosto stretti. In tanti ci sperano. Anche perché con questa è possibile soddisfare la propria voglia di acquistare una moto non spendendo tantissimo e anche senza dover prendere una patente apposita.
Benda ha ad ogni modo già prodotto altri modelli conosciuti in Italia, come la sorella maggiore Napoleon 450 o anche LCF 700 e la più piccola BD300 Sporty. Ma con questo modello porta in scena novità differenti da quelle già mostrate. Vediamo però insieme nello specifico tutte le caratteristiche della Benda 250.
Per la Benda 250 sono trapelati online i primi documenti e con essi anche le prime immagini. Si tratta di una moto che monta un motore bicilindrico a V raffreddato a liquido di 249 cc. La potenza massima di questa è di 25,5 CV a 9mila giri al minuto, mentre la coppia massima è di 25 Nm a 5.500 giri al minuto. Le ruote sono entrambe da 18” con 130/80 sull’anteriore e 160/70 sul posteriore. Il peso è invece di 182 kg in ordine di marcia e i freni sono dotati anche di sistema ABS.
Ma per quale motivo senza patente? Perché in Italia tutti coloro che hanno conseguito la patente B, dopo il 25 aprile del 1988, possono guidare motocicli fino a 125 cc e con una potenza fino a 11 kw senza la necessità di conseguire una patente diversa e apposita appunto per la moto. Il prezzo non è ancora noto ma si è certi che possa trattarsi sempre di una low cost. Non resta che attendere l’arrivo di questa chicca anche nella Penisola italiana.
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…
La conoscenza delle spie auto è fondamentale sia per l'esame di patente che per la…