Auto

Un’altra auto mitica cede all’elettrico, sconcerto tra gli appassionati: è la regina dei SUV

Tante auto stanno dicendo addio ai listini per convertirsi all’elettrico, e l’ultima novità fa male ai fan. Ecco di quale si tratta.

Il settore automotive ha vissuto degli anni a dir poco bui, nei quali è successo ed è cambiato tutto ciò che poteva cambiare. Al giorno d’oggi, acquistare un’auto nuova è diventato un grave problema, dal momento che i prezzi di listino sono lievitati, mettendo in seria difficoltà i clienti. A ciò si aggiunge la rivoluzione dell’elettrico, che di certo non ha aiutato, causando gravi perdite tra i costruttori in primis, per via di costi di produzione troppo alti.

Auto brutta notizia – FlopGear.it

Tutto ciò ha prodotto dei prezzi di listino eccessivi, che di certo non stimolano la curiosità e l’attenzione del cliente, il quale si tiene ben alla larga da questa tipologia di auto. Molte case sono tornate sui loro passi rinunciando alla completa transizione all’elettrico, come la Mercedes, che ha fatto sapere di voler produrre auto termiche ed ibride anche dopo il 2030. La pensa diversamente un brand noto per le sue auto di lusso, che sta per presentare al mondo un modello del tutto ad emissioni zero. Scopriamo di quale si tratta.

Auto, la Range Rover diventa elettrica

Manca davvero poco ad un grande debutto sul mercato delle emissioni zero, che potrebbe rivoluzionare l’intero settore. La Range Rover Sport ad emissioni zero è pronta al lancio, e si dice che la sua presentazione avverrà prima della fine del 2024. In base alle indiscrezioni, farà concorrenza alla Lotus Eletre ed alla Porsche Cayenne EV, vale a dire due SUV di lusso alimentati a batteria.

Range Rover in mostra (ANSA) – FlopGear.it

Durante lo scorso inverno, era stato avvistato un primo prototipo della Range Rover Sport full electric, con diverse modifiche rispetto alla versione tradizionale alimentata a benzina. La griglia anteriore è stata invertita, con un pacco batterie volto ad ottimizzare il bilanciamento, oltre che lo spazio a bordo del SUV. La porta di ricarica, almeno nella versione che ha effettuato il test, si trova dietro il tappo del serbatoio del carburante.

L’obiettivo della Range Rover è quello di lanciare sei modelli full electric entro il 2026, ricordando che nella gamma ne è già disponibile uno, ovvero la Range Rover Electric. Di certo, la transizione del brand britannico verso le emissioni zero è una notizia importante, che dimostra che i vertici credano profondamente in queste nuove tecnologie. Vedremo quale sarà la risposta dei clienti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago