MotoGP

Valentino Rossi pronto al grande “tradimento”? Potrebbe arrivare l’incredibile passaggio

Valentino Rossi è prossimo a una decisione davvero pazzesca e inattesa, con il suo passaggio che avrebbe dell’incredibile.

Tra i più grandi piloti di sempre nella storia del motociclismo, merita una citazione speciale Valentino Rossi. Il fenomeno marchigiano per molti merita la definizione di più grande pilota della storia, un campione che ha dimostrato di poter vincere la bellezza di ben nove titoli mondiali in carriera.

Valentino Rossi, pronto il tradimento (Ansa – flopgear.it)

Il Dottore si è imposto nella storia con il proprio talento e la propria classe straordinaria, dimostrandosi capace di imprese leggendarie. All’inizio divenne un mito in sella alla sua Honda, per poi diventare un punto di forza della Yamaha, scuderia con la quale ha mantenuto negli anni un rapporto speciale.

Nel bel mezzo del Mondiale 2023 infatti è stato proprio lo stesso Rossi ad annunciare al mondo intero il suo nuovo ruolo di Brand Ambassador della casa nipponico. Un ruolo che dimostra come il marchigiano sia straordinariamente vicino al mondo Yamaha, con questo che ora non sta vivendo un momento semplice.

Nonostante abbia due grandi piloti come Fabio Quartararo e Alex Rins, anche in questo 2024 non sembrano esserci le condizioni per aspirare anche solo a un podio stagionale. Sono diversi i problemi e i limiti del Team, partendo anche dal fatto che la Yamaha è l’unica casa ufficiale in MotoGP che non ha nemmeno una scuderia satellite e da questo punto di vista può essere proprio Rossi a venire incontro a Iwata.

VR46 pronto per la Yamaha? Ecco lo scenario

Da diverso tempo a questa parte si stanno facendo le varie valutazioni del caso, con Valentino Rossi e la Yamaha che potrebbero incrociare ancora una volta il proprio destino in pista. Il Dottore infatti potrebbero decidere per un cambiamento epocale, in quanto porterebbe la propria scuderia VR46 in casa Yamaha.

VR46 in Yamaha? (Ansa – flopgear.it)

Al momento sembra un’operazione folle, considerando come Bezzecchi e Di Giannantonio corrano in sella a una Ducati. Va detto però che entrambi si trovano su di una moto del 2023, con le promesse di mettere almeno il “Bez” su di una Ducati ufficiale che sono svanite con l’inizio della nuova stagione.

Forse proprio questo trattamento non è piaciuto del tutto alla scuderia, con questa che l’anno scorso ha chiuso al terzo posto finale nel Mondiale. Già da tempo però si sta parlando di un Rossi prossimo ad accettare la corte di una Yamaha che ha un bisogno disperato di portare altre due moto in pista.

I Team satelliti danno la possibilità di valutare in modo più largo e ampio le varie caratteristiche della moto e dunque di migliorarla. Il VR46 sembra dunque la soluzione migliore per tutti, con i piloti che avrebbero così modo di poter avere tra le mani una moto ufficiale che può tenere il passo delle prime guide.

A confermare che ci sono delle trattative per un secondo Team è stato lo stesso Fabio Quartararo. Il campione del mondo del 2021 ne ha parlato durante il weekend in Portogallo, confermando, come riporta insella.it, come la Yamaha stia lavorando per un Team satellite. Rossi dunque passerebbe dal Team più forte al mondo alla Yamaha, uno scenario simile a quando passò dalla Honda alla casa di Iwata e nonostante tutti gli dessero del pazzo, alla fine ebbe ragione lui.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

7 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago