Notizie

Valentino Rossi, questa non potete davvero perdervela: sfida mai vista nei prossimi giorni

Valentino Rossi ha sempre voglia di imporsi in pista, ma questa è una delle sfide alle quali in poca avrebbero mai creduto.

L’Italia ha sempre sfornato un gran numero di piloti di grande talento, con Valentino Rossi che è indubbiamente uno di quelli che ha regalato i maggiori successi. Il Dottore infatti è un campionissimo che ha saputo imporsi in ben nove occasioni nel MotoMondiale, tra le varie classi.

Valentino Rossi, la sfida incredibile (Ansa – flopgear.it)

Il suo addio nel 2021 è stato un duro colpo per tutti i suoi tifosi, con la MotoGP che rimane sempre nel suo cuore. Ancora oggi infatti segue con attenzione le sorti del suo Team, il VR46, con la stagione 2024 che non è però iniziata nel migliore dei modi, considerando infatti come Bezzecchi e Di Giannantonio non stiano trovando pienamente il feeling con la moto.

Tra le Ducati in questa stagione, il Team del Dottore è quello che sta faticando più di tutti, per questo motivo si fanno sempre più insistenti le voci di un passaggio in Yamaha. La casa di Iwata ha bisogno di crescere e per farlo è fondamentale che abbia un Team satellite, con il colosso nipponico che è l’unico che non ne possiede nemmeno uno.

Rossi però non è più un pilota di moto, ma bensì è passato alla fazione opposta, ovvero quella delle automobili. Un cambiamento che ha generato grande interesse e dopo due anni nel GT World Challenge, dal 2024 ha modo di confrontarsi con i migliori della categoria nel Mondiale WEC, con la sfida alla Ferrari che avverrà proprio in Italia.

6 ore di Imola: quando vedere Rossi e la Ferrari

Il Mondiale WEC sta diventando sempre più seguito, tanto è vero che vi è stato un boom di iscrizioni in questo 2024. L’arrivo di Alpine, BMW e Lamborghini nel WEC, oltre a un sensibile aumento delle vetture da parte di Porsche e la terza Ferrari, dimostrano come mai la FIA abbia deciso di passare da un calendario con sei a uno con otto prove.

Rossi contro la Ferrari nel WEC (Ansa – flopgear.it)

Nella prima gara dell’anno, nella 1812 km del Qatar, si è potuto ammirare un trionfo senza eguali della Porsche. La casa di Stoccarda non solo ha vinto la prova, con il trio formato da Estre, Lotterer e Vanthoor, ma ha completato il podio anche con altre due auto. Male le Ferrari, con il miglior piazzamento che è il quinto posto di Kubica, Schwartzmann e Ye.

La BMW del Team WRT, il medesimo di Valentino Rossi, non ha brillato nelle Hypercar, ma ha fatto vedere il proprio valore in GT3. Proprio questa è la categoria del Dottore, con il marchigiano che ha corso con Al Harthy e Martin, ottenendo un ottimo quarto posto alle spalle della Porsche, anche qui vincente, e di due Aston Martin, battendo così le Ferrari, quinte e settime.

Rossi dunque ha dimostrato di essere pronto anche per questo grande evento e ora, dopo la sabbia del Qatar, è giunto il momento di prendersi l’abbraccio e il calore del pubblico italiano di Imola. Non sarà una prova di distanza come in Medio Oriente ma si andrà sulla tempistica, con la 6 ore di Imola che scatterà alle 13 di domenica 21 aprile e sarà visibile in modo integrale sulla piattaforma Discovery+.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago