Formula 1

Vasseur smaltisce la delusione Newey e punta su un altro talento: con lui la Rossa fa il salto di qualità

L’ambizioso progetto di rilancio della Scuderia Ferrari, guidato dal nuovo team principal Frederic Vasseur, sta attraversando una fase cruciale.

Dopo un inizio promettente con miglioramenti tangibili sia in termini di organizzazione che di prestazioni in pista, la squadra si trova ora ad affrontare sfide significative legate agli sviluppi aerodinamici – un ostacolo storico per il Cavallino Rampante.

La sfida di Frederic Vasseur (ANSA) FlopGear.it

L’arrivo di Vasseur alla guida della Ferrari a gennaio 2023 ha segnato l’inizio di una nuova era per la scuderia di Maranello. Le prime gare hanno mostrato una squadra più coesa e una vettura migliorata, culminata con la vittoria di Charles Leclerc a Montecarlo.

Tuttavia, le ultime cinque competizioni hanno evidenziato una brusca frenata nelle prestazioni del team, mettendo in luce le difficoltà incontrate nello sviluppo durante la stagione.

Nonostante gli sforzi profusi e i progressi iniziali, il team si è scontrato nuovamente con le problematiche legate agli sviluppi aerodinamici. Questo aspetto ha rallentato notevolmente il passo della rossa nelle competizioni più recenti, permettendo ai rivali storici come McLaren e Mercedes di guadagnare terreno. La situazione attuale pone la Ferrari davanti alla necessità urgente di recuperare competitività già dalla prossima gara a Spa-Francorchamps.

Vasseur rinnova il team Ferrari, punta su Serra

In questo contesto critico entra in gioco Loic Serra, ingegnere francese precedentemente parte del team Mercedes. La sua esperienza nel campo della dinamica del veicolo lo rende una figura chiave per il futuro della Ferrari. L’ingaggio di Serra da parte di Vasseur rappresenta un colpo strategico importante per rafforzare ulteriormente il reparto tecnico della scuderia italiana.

Con l’arrivo imminente dell’ex pilota Mercedes Lewis Hamilton e l’introduzione di Loic Serra nel ruolo precedentemente destinato a Enrico Cardile – ora diretto verso Aston Martin – si preannuncia un significativo cambiamento nella struttura tecnica del team. Queste mosse sono destinate non solo a potenziare la competitività della Ferrari sul breve termine ma anche a gettare solide basi per le stagioni future.

Frederic Vasseur cosa accade? (ANSA) FlopGear.it

Nonostante gli ostacoli incontrati finora sotto la guida di Vasseur e i tentativi non andati a buon fine nell’assalto ad Adrian Newey, lo spirito combattivo all’interno del Cavallino Rampante rimane intatto. L’impegno verso un continuo miglioramento tecnico ed organizzativo dimostra che la direzione presa è quella giusta verso il recupero dell’eccellenza perduta negli ultimi anni.

In conclusione, mentre Frederic Vasseur continua ad affrontare sfide complesse nella gestione del team Ferrari, l’introduzione strategica delle nuove figure professionali come Loic Serra potrebbe segnare l’inizio effettivo dell’operazione rilancio tanto attesa dai tifosi del Cavallino Rampante.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago