Notizie

Veicoli elettrici, scatta l’allarme incendio: massimo pericolo, proprietari nel panico

Gli ultimi dati sui veicoli elettrici affermano purtroppo che è presente un alto rischio di incendio: tutti i proprietari sono senza parole.

Il cambiamento climatico sta senza dubbio influenzando le scelte di tutti i paesi industrializzati, in particolar modo nel settore della mobilità. Le maggiori case automobilistiche e motociclistiche stanno infatti avviando la famosa transizione ecologica, che prevede l’aumento della produzione di veicoli elettrici. L’obiettivo è ovviamente quello di eliminare in modo graduale il tradizionale motore termico entro il 2035.

Veicoli elettrici a rischio incendio – flopgear.it

Tuttavia, il processo di elettrificazione presenta ancora molti problemi, come ad esempio lo smaltimento delle batterie, l’autonomia, la ricarica rapida e il rischio incendio. Queste problematiche devono naturalmente essere risolte in tempi brevi, poiché mancano solamente una decina di anni al 2035.

I veicoli elettrici a rischio incendio

Nel Regno Unito è scattato l’allarme incendio a causa di alcune biciclette elettriche, le cui batterie si surriscalderebbero durante la fase di carica. Secondo gli ultimi dati, nel 2023 sono morte addirittura 11 persone in Gran Bretagna per questo problema. Tutti i proprietari delle famose e-bike sono ovviamente preoccupati, poiché temono che la propria bicicletta possa incendiarsi in qualsiasi momento. L’Office for Product and Safety Standards (OPSS), che è il responsabile della sicurezza dei prodotti nel Regno Unito, ha lanciato l’allarme dopo aver analizzato dettagliatamente i dati dei servizi antincendio e di soccorso dell’intero paese. In modo particolare, l’OPSS ha scoperto che le alte temperature raggiunte durante la fase di ricarica possono causare il surriscaldamento della batteria.

Bicicletta elettrica – flopgear.it

Di conseguenza, il rischio incendio aumenta notevolmente. Si tratta quindi di un problema molto grave, che deve essere assolutamente affrontato e risolto al più presto, soprattutto perché nei prossimi anni le città si riempiranno di veicoli elettrici. Cosa si potrebbe fare allora per migliorare la situazione? La deputata laburista e presidente del gruppo parlamentare sulla sicurezza, Yvonne Fovargue, ha dichiarato che bisogna adottare delle misure preventive, poiché le e-bike sono delle potenziali bombe domestiche. Per la precisione, la deputata britannica vorrebbe che tutti i veicoli elettrici fossero sottoposti a dei rigorosi controlli.

Tuttavia, gli addetti alla sicurezza antincendio consigliano di acquistare i prodotti dotati di batterie dai rivenditori affidabili e sicuri. Non bisogna quindi ordinare accumulatori da negozi online, poiché si rischia di trasformare la propria e-bike in una potenziale bomba. I Vigili del Fuoco hanno inoltre affermato che gli incendi causati dai veicoli elettrici sono aumentati del 71% nel 2023. E non solo: il 40% degli incendi verificatisi nei primi sei mesi dello scorso anno è nato grazie alle biciclette convertite in elettriche.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago