Moto

Veloce e divertente, è come guidare una MotoGP in strada: dalla Cina arriva la sportiva per tutti

Incredibile novità dalla Cina, con questa moto che sembra a tutti gli effetti da MotoGP e guidarla in strada è bellissimo.

La MotoGP è la principale competizione a livello mondiale per quanto riguarda il mondo delle due ruote, con la Ducati che in questi anni sta dominando in lungo e in largo. Il colosso di Borgo Panigale si sta imponendo grazie soprattutto a quel Pecco Bagnaia che con il successo in Germania si è portato in vetta al Mondiale e sogna il terzo iride consecutivo.

MotoGP che viene dalla Cina (Ansa – flopgear.it)

La categoria sta diventando sempre più interessante e appetibile al grande pubblico, considerando anche come dal prossimo anno ci sarà modo di ammirare lo splendido dualismo tra Marquez e Bagnaia. Uno scontro che renderà la sfida ancor più epica e soprattutto a parità di moto, dato che lo spagnolo al momento guida la Ducati GP23 con la Gresini.

In tutto il mondo vi è da sempre un grande interesse attorno alla categoria, con la Cina che sta valutando sempre di più la scalata in questo settore. Per il momento non ci sono delle marche che fanno parte della massima competizione, ma tra Moto2 e Moto3 si può ammirare la salita al vertice della CFMoto, realtà che ora punta a conquistare il mercato con un nuovo straordinario modello da corsa.

CFMoto 675SR-R: che bomba in pista

La CFMoto dunque non vede l’ora di rinnovare la propria gamma e per farlo ha deciso di puntare moltissimo sulla potenza del proprio motore e sullo stile, come per il caso della 675SR-R. Si tratta di una moto che ricorda nello stile quelle da pista, con le prime immagini che giungono direttamente dalla casa cinese.

CFMoto 675SR R (YouTube – flopgear.it)

La versione da pista è la Aspar Special Edition, un modello che sarà presentata ufficialmente solo in occasione del CFMoto Day 2024, con l’evento che si terrà proprio in Cina, nel circuito di Zhejiang. La moto però ha uno stile molto italiano, basti pensare infatti a come la sua produzione sia avvenuta per intero nella sede Modena40, in quel di Rimini.

Si nota un codino decisamente snello e il motore che monterà internamente sarà un eccezionale tricilindrico da 675 di cilindrata con erogazione massima di 95 cavalli. Vi è anche un ottimo sistema ABS di sicurezza e il Traction Control che avviene su due livelli, senza poi dimenticare il fatto che vi è un serbatoio con capacità da 15 litri e la moto presenterà una lunghezza da 202 cm e una larghezza da 140 cm, per un peso di 195 kg.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago