Auto

Velocità massima possibile con la tua Auto? C’è scritto sulla ruota, ecco dove

La velocità massima è un aspetto importante delle nostre Auto. Ora c’è un modo rapido per sapere a quanto ammonta e a quanto si può arrivare

Nel momento in cui andiamo ad acquistare un’auto, vengono valutati una serie di fattori che possono fare la differenza nella nostra scelta. Uno di questi è senza dubbio legato alla velocità massima, dunque alle sue performance nella tenuta di strada e non solo. Tuttavia, non è facile capire quanto una vettura può essere effettivamente rapida.

Velocità massima dell’Auto, questa davvero non la sapevate – FlopGear.it

In molti, infatti, commettono l’errore di focalizzarsi su quanto indicato dal tachimetro, anche se con l’arrivo del digitale esso sta scomparendo dal nostro cruscotto. Il tachimetro indica sempre un numero maggiore rispetto all’effettiva velocità massima. Per questo, ora vi sveleremo una clamorosa curiosità. Infatti, il dato sulla top speed del nostro veicolo può essere riportato sulle ruote.

Sul sito “Motor-elpais.com“, è stata riportata questa curiosità incredibile che in pochissimi conoscono. il codice di velocità dell’Auto, infatti, fa parte di un’iscrizione completa che tutti gli pneumatici riportano sul loro fianco destro, che appare, quasi sempre, dopo la descrizione della grandezza delle ruote stesse.

Molto facile è la sua individuazione, visto che è compresa tra le lettere L ed Y. Si trova una sorta di ordine alfabetico, in base al quale  è indicato l’aumento della velocità massima consentita. In sostanza, si tratta di un riferimento che ci fa capire che tipo di velocità quello pneumatico può sopportare, dal momento che all’aumentare della velocità stessa cambiano anche le pressioni delle gomme e le sollecitazioni che subiscono.

Velocità massima, ecco dove la trovate scritta

L’indice di velocità che si trova sugli pneumatici è uno dei parametri approvati che devono essere presenti su tutti i tipi di veicoli, per cui non è una prerogativa di quelli più nuovi o che hanno potenze maggiori. Va detto che non è possibile utilizzare delle gomme con indice di velocità inferiore a quello indicato dai vari costruttori, e c’è anche un’altra curiosità che è bene sapere.

Sullo pneumatico, si può trovare un’informazione davvero utile sulla nostra Auto – Flopgear.it

Si può decidere, infatti, di cambiare gomme originali con altre con indice più alto, ma non va mai fatto il contrario. La velocità massima deve sempre essere quella indicata sugli pneumatici e mai inferiore. Il motivo principale è che montare uno pneumatico con un indice più basso potrebbe non supportare quelle che sono le reali prestazioni del mezzo, andando così a causare rischi di rotture ed incidenti.

In sostanza, l’indice di velocità non deve mai essere inferiore a quello approvato dal costruttore. Attualmente gli indici sono quasi sempre superiori alla M, ovvero a 130 km/h. La velocità massima delle Auto è cresciuta notevolmente negli ultimi anni e con essa anche la sicurezza garantita dalle gomme montate. In tal senso, l’innovazione non si ferma e andrà di pari passo che accompagnerà gli ulteriori sviluppi del mercato automobilistico sempre più orientato verso veicoli prestazionali e con dotazioni tecnologiche all’avanguardia.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 settimana ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 settimana ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 settimana ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 settimana ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

3 settimane ago