Categories: Notizie

Vende la sua Mercedes a 5 milioni di euro, ma subisce una batosta: che imprevisto

Pensare di vendere una Mercedes a 5 milioni di euro può sembrare un’impresa, ma a volte può esserci una beffa inaspettata.

A tutti è capitato almeno una volta nella vita di provare a vendere un’auto, anche se non sempre si agisce allo stesso modo. C’è chi si affida alla concessionaria a cui ci si rivolge per l’acquisto di una nuova vettura, cercando così di avere uno sconto, altri invece agiscono in autonomia, pensando in questo modo di poter guadagnare di più.

Acquistare una Mercedes non è da tutti – Foto. ANSA – Flopgear.it

Il processo è particolarmente delicato quando si ha a che fare con un marchio top come può essere Mercedes, anche se non sempre è alla portata di tutti. In genere pur scegliendo personalmente l’importo che si vorrebbe ricavare si dovrebbe tenere presenti i valori di mercato e non avere pretese eccessive, altrimenti non è detto che l’affare possa andare a buon fine. Questo è quello che è accauto a un’automobilista, convinto di poter ricavare una fortuna, ma che ha poi finito con l’essere beffato.

Dalla vendita a prezzo stellare della Mercedes alla brusca sorpresa

Mercedes è da sempre garanzia di qualità, proprio per questo non è sempre da tutti riuscire ad acquistarne una. Ci sono modelli che nascono già di per sé nascono per essere congeniali alle possibilità economiche solo di pochi, come è il caso della Mercedes AMG-One, che può essere definita una sorta di “Formula 1 da strada”, dotata di un motore ibrido da 1.063 CV.

La Mercedes AMG One è una sorta di “Formula 1 da strada” – Foto: Mercedes.it – Flopgear.it

Si tratta di una vettura adatta per chi ama potenza e velocità, non a caso è in grado di raggiungere addirittura i 350 kmh. Fare un affare attraverso una vendita di questa top car non è però così semplice, come si è reso conto in prima persona un automobilista residente a Dubai.

L’uomo si è affidato a una nota concessionaria di Dubai, la F1rst Motors, dove si trovano hypercar Bugatti, Lamborghini, Ferrari, cercando di guadagnare quasi il doppio del prezzo di acquisto, chiedendo così 5 milioni di euro, ma non tutto è andato a buon fine. Secondo quanto riporta il sito Motor.es, il proprietario si è reso conto da solo di come la sua valutazione sia stata decisamente eccessiva. Non a caso, nell’arco di nove mesi nessuno si è fatto avanti in maniera concreta.

Del resto, chi volesse acquistarla nuova può farlo a 2,75 milioni di euro, importo non bassissimo, ma comunque decisamente inferiore rispetto a quanto richiesto a Dubai. Chi puà permettersi un modello simile non ha problemi ad acquistarlo nuovo ad un prezzo addirittura inferiore. Abbassare le proprie pretese non può che essere quasi scontato, a meno che non si voglia tenere in modo perenne il bolide in garage.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago