Categories: Notizie

Vende la sua Mercedes a 5 milioni di euro, ma subisce una batosta: che imprevisto

Pensare di vendere una Mercedes a 5 milioni di euro può sembrare un’impresa, ma a volte può esserci una beffa inaspettata.

A tutti è capitato almeno una volta nella vita di provare a vendere un’auto, anche se non sempre si agisce allo stesso modo. C’è chi si affida alla concessionaria a cui ci si rivolge per l’acquisto di una nuova vettura, cercando così di avere uno sconto, altri invece agiscono in autonomia, pensando in questo modo di poter guadagnare di più.

Acquistare una Mercedes non è da tutti – Foto. ANSA – Flopgear.it

Il processo è particolarmente delicato quando si ha a che fare con un marchio top come può essere Mercedes, anche se non sempre è alla portata di tutti. In genere pur scegliendo personalmente l’importo che si vorrebbe ricavare si dovrebbe tenere presenti i valori di mercato e non avere pretese eccessive, altrimenti non è detto che l’affare possa andare a buon fine. Questo è quello che è accauto a un’automobilista, convinto di poter ricavare una fortuna, ma che ha poi finito con l’essere beffato.

Dalla vendita a prezzo stellare della Mercedes alla brusca sorpresa

Mercedes è da sempre garanzia di qualità, proprio per questo non è sempre da tutti riuscire ad acquistarne una. Ci sono modelli che nascono già di per sé nascono per essere congeniali alle possibilità economiche solo di pochi, come è il caso della Mercedes AMG-One, che può essere definita una sorta di “Formula 1 da strada”, dotata di un motore ibrido da 1.063 CV.

La Mercedes AMG One è una sorta di “Formula 1 da strada” – Foto: Mercedes.it – Flopgear.it

Si tratta di una vettura adatta per chi ama potenza e velocità, non a caso è in grado di raggiungere addirittura i 350 kmh. Fare un affare attraverso una vendita di questa top car non è però così semplice, come si è reso conto in prima persona un automobilista residente a Dubai.

L’uomo si è affidato a una nota concessionaria di Dubai, la F1rst Motors, dove si trovano hypercar Bugatti, Lamborghini, Ferrari, cercando di guadagnare quasi il doppio del prezzo di acquisto, chiedendo così 5 milioni di euro, ma non tutto è andato a buon fine. Secondo quanto riporta il sito Motor.es, il proprietario si è reso conto da solo di come la sua valutazione sia stata decisamente eccessiva. Non a caso, nell’arco di nove mesi nessuno si è fatto avanti in maniera concreta.

Del resto, chi volesse acquistarla nuova può farlo a 2,75 milioni di euro, importo non bassissimo, ma comunque decisamente inferiore rispetto a quanto richiesto a Dubai. Chi puà permettersi un modello simile non ha problemi ad acquistarlo nuovo ad un prezzo addirittura inferiore. Abbassare le proprie pretese non può che essere quasi scontato, a meno che non si voglia tenere in modo perenne il bolide in garage.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago