Notizie

Vertigini in auto? Con appena 2 euro puoi risolvere il tuo problema

Ti capita spesso di avvertire le vertigini quando sei in auto? Puoi risolvere questo fastidioso problema subito, spendendo solo 2 euro.

Viaggiare in auto è un’esperienza che tutti abbiamo affrontato ma che non tutti percepiamo alla stessa maniera. C’è infatti chi ama guidare, chi invece si rilassa facendo da passeggero, chi ha paura di quello che potrebbe accadere e sta con i nervi tesi e chi, purtroppo, soffre di mal d’auto.

Soffri di vertigini quando sei su un’auto? C’è un metodo semplice ed economico per risolvere – flopgear.it

Se la tensione può essere combattuta con la scelta di un conducente di fiducia o guidando in prima persona, per quanto riguarda il mal d’auto la situazione è più complessa. Il senso di vertigini, la nausea, la confusione e la diaforesi che si sperimentano in queste occasioni, sintomi di quella che viene chiamata cinetosi, sono una reazione naturale del nostro corpo.

In pratica il nostro cervello percepisce il movimento in contrasto con la posizione statica nell’auto. Un qualcosa di simile (sebbene il processo sia inverso) a ciò che capita quando utilizziamo un casco per la realtà virtuale che simula un movimento quando siamo in realtà fermi. Ma come mai alcune persone ne soffrono più di altre? Ma soprattutto non c’è modo di evitare che accada?

Il metodo più efficace per contrastare le vertigini in auto: costa 2 euro ed è naturale

Sul perché ci siano soggetti che soffrono maggiormente il mal d’auto rispetto ad altri non ci sono risposte precise. Si tratta di una questione di sensibilità ai movimenti improvvisi quando ci si trova in una posizione statica, ovvero quando non si è protagonisti di quel movimento. Non a caso anche chi non soffre di mal d’auto può avvertire questo genere di malessere quando si trova in barca o su una nave. Le onde accentuano i movimenti improvvisi e peggiorano il problema.

Con un rimedio semplice cancellerai il fastidioso problema delle vertigini in auto – flopgear.it

Spesso questa sensazione di malessere è collegata al limitato campo visivo, motivo per cui capita più di frequente ai passeggeri che si trovano nei sedili posteriori. Per chi ha questo genere di problematiche, infatti, è consigliabile sedere nel posto del co-pilota. Il maggior campo visivo consente di osservare il paesaggio e far percepire il reale movimento al nostro cervello.

Per limitare i disagi è opportuno che il conducente prenda le curve in modo dolce, non abbia uno stile di guida aggressivo e non faccia né frenate brusche né accelerazioni improvvise. Altri consigli utili sono quelli di evitare la lettura, sia cartacea che digitale, aprire il finestrino o attivare l’aria condizionata per farla arrivare sul viso e fare delle pause se il tragitto è lungo.

Per chi soffre molto l’auto, esistono delle pillole specifiche da prendere, ma si può risolvere anche con un rimedio naturale che funziona da sempre e viene utilizzato tutt’ora anche dai marinai. Si tratta di comprare la radice di zenzero. Il costo è esiguo – ne uscirete spendendo 2 euro – e vi basterà mangiarne un pezzo poco prima di mettervi in macchina per limitare le vertigini e tutti gli altri sintomi spiacevoli della cinetosi.

Fabio Scapellato

Recent Posts

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

17 ore ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

17 ore ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 settimana ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 settimana ago

Lavare l’auto al caldo, c’è un errore che può costare caro: lo commettono in tanti

Può sembrare allarmante approfittare di un po' di sole per dare una rinfrescata alla propria…

2 settimane ago

Addio idrogeno: l’ennesima decisione che spazza via l’anti-elettrico

Addio anche a questo grande progetto, la casa europea si è vista obbligata a staccare…

2 settimane ago