Categories: Notizie

Viaggi on the road, i Paesi più pericolosi d’Europa in cui guidare

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

I road trip rappresentano un’esperienza di viaggio che incarna la libertà e l’avventura. Sempre più appassionati scelgono di esplorare il mondo a bordo di un camper, godendo delle meraviglie paesaggistiche a ritmo lento e secondo i propri tempi.

Tuttavia, nonostante l’Europa offra scenari mozzafiato e destinazioni affascinanti, alcuni paesi si rivelano particolarmente pericolosi per chi decide di intraprendere un viaggio on the road.

Paesi più difficili dove guidare (FlopGear.it)

La classifica dei paesi europei più rischiosi per i conducenti è stata recentemente pubblicata dal sito Vignette Svizzera, specializzato in pedaggi autostradali. Questa lista si basa sui dati forniti dal Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti (Etsc) e mette in evidenza le nazioni con il maggior numero di decessi stradali pro capite.

Queste statistiche evidenziano come sia fondamentale prestare attenzione alla scelta della destinazione quando si pianifica un viaggio on the road in Europa. Conoscere i rischi associati alla guida in determinati paesi può aiutare i viaggiatori a prendere precauzioni necessarie o addirittura a optare per percorsi alternativi meno pericolosi.

I paesi più pericolosi dove guidare in Europa

Il Portogallo si posiziona al quinto posto: nonostante le sue bellezze naturali e culturali, registra 62 morti stradali ogni milione di abitanti. La Croazia segue con 71 decessi, una cifra che, seppur alta, mostra segni di miglioramento rispetto al passato. La Bulgaria occupa il terzo gradino del podio con 78 vittime; nonostante gli sforzi compiuti negli ultimi anni, il calo delle morti stradali è stato minimo.

Problemi per la strada (FlopGear.it)

La Serbia si trova al secondo posto con 82,65 morti ogni milione di abitanti. Anche qui c’è stato un calo rispetto agli anni precedenti ma la situazione rimane preoccupante. Infine, la Romania detiene il triste primato del paese più pericoloso d’Europa sotto questo aspetto: 86 morti ogni milione di abitanti.

Dove invece è più sicuro?

Al contrario della precedente classifica, esistono anche nazioni europee dove guidare risulta essere molto più sicuro. Al quinto posto troviamo la Svizzera che registra solo 28 decessi stradali ogni milione di abitanti; segue poi la Danimarca con una statistica simile ma leggermente inferiore.

Il Regno Unito occupa il terzo posto dimostrando come anche grandi nazioni possano mantenere alti standard di sicurezza stradale. La Svezia supera tutti tranne uno grazie ai suoi soltanto 22 decessi su strada pro capite.

Infine, primeggia nella classifica dei paesi più sicuri dove guidare la Norvegia: qui si contano solo 21 vittime ogni milione di abitanti grazie a politiche efficaci sulla sicurezza stradale e a un impegno costante nel miglioramento delle infrastrutture viarie.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago