Notizie

Volvo, il problema è più serio del previsto: l’annuncio è una mazzata per i fan

Problemi in casa Volvo per uno dei modelli più attesi del marchio ormai orientato verso una produzione di auto full electric

Poche case produttrici nel campo dei motori hanno una reputazione di precisione, affidabilità e sicurezza come la Volvo. Un prestigio che il brand svedese si è costruito negli anni grazie alla produzione di modelli che hanno sempre avuto un ottimo riscontro di pubblico.

Volvo da sempre protagonista sul mercato automobilistico (Ansa) – Flopgear.it

Volvo che si avvia una rivoluzione epocale della sua produzione. Come annunciato in passato, il produttore svedese entro il 2030 produrrà solo modelli con propulsione elettrica, abbandonando le motorizzazioni tradizionali. Una scelta in linea con quella di altri brand che si stanno avviando all’elettrificazione di modelli già presenti nei listini oltreché alla produzione di nuovi per i quali non sono previste più le varianti benzina e diesel.

Produzione automobilistica che, spesso, può incorrere in problemi di non poco conto. E’ questo il caso proprio della Volvo alle prese, recentemente, con una situazione di non facile soluzione relativa a uno dei suoi modelli di punta, attesissimo sul mercato.

Volvo, il modello più atteso è in ritardo

L’hanno candidata come Auto dell’Anno 2024 ma, paradossalmente, il nuovo crossover Volvo EX-30 è coinvolto in una situazione inaspettata. La vettura che si distingue per l’aspetto moderno ma soprattutto per il prezzo inferiore ai 40mila Euro, un piccolo miracolo per un SUV di questa stazza, sta subendo infatti un ritardo nelle consegne.

La vettura avrebbe registrato   problemi al software di bordo che non si può aggiornare “over the air” cioè a distanza con una connessione di dati, cosa che obbligherebbe il marchio a richiamare una per una le vetture già spedite negli autosaloni per effettuare degli interventi. Una cosa simile a quanto accaduto con Tesla l’anno scorso, solo che in quel caso si parlava di automobili già in possesso dei proprietari

Ecco la Volvo EX30 (Volvo) – Flopgear.it

L’aggiornamento si rende necessario in quanto: “Il software non è pronto per la commercializzazione in queste condizioni”. Un ritardo, dunque, che rallenta l’uscita sul mercato di uno dei veicoli più attesi in questa prima parte del 2024. Volvo ha comunque tanti progetti per quest’anno, come ha spiegato il CEO Jim Rowan che ha fiducia nelle nuove tecnologie per le vetture prodotte dal brand. Vedremo dunque quando la situazione si sbloccherà.

Intanto, a proposito di  Volvo, è in produzione la ES90 un nuovo modello full electric che punta a fare concorrenza alla Tesla con un motore in grado di garantire fino a 600 km di autonomia.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 giorno ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 giorno ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago