Notizie

Vuoi riparare un graffio sulla tua auto? Lo strumento per farlo si trova nella borsetta di tua moglie

Nessuno vorrebbe mai vedere un graffio sulla carrozzeria della propria auto, ma c’è un metodo particolare per risolvere il problema.

La reazione di tutti quanti nel momento in cui ci si dovesse imbattere su di un graffio sulla carrozzeria della propria auto sarebbe più o meno similare a quella del film “Così è la vita” di Aldo, Giovanni e Giacomo. In quella scena famosissima, Giovanni rimase con gli occhi spalancati e immobile, prima di mettersi in auto in lacrime per aver subito tre graffi sulla carrozzeria.

Nella borsa di tua moglie lo strumento per i graffi delle auto (Canva – flopgear.it)

Una scena che ha fatto ridere tutti gli italiani e che a distanza di quasi 30 anni è ancora molto attuale. Se in un film comico si tratta di una scena molto divertente, le cose non vanno nello stesso modo nel momento in cui il “Giovanni della situazione” diventiamo proprio noi stessi.

Sono diverse le cause che possono comportare dei graffi o delle righe sull’auto, anche se quelle più probabili sono degli sciocchi e inutili atti vandalici.  Altre situazioni che possono generare dei graffi sulla carrozzeria sono derivati da altri automobilisti decisamente poco attenti che, nel momento in cui devono entrare o uscire da un parcheggio, strusciano il loro veicolo sulla fiancata altrui. Anche in questo caso basterebbe solo un po’ più di attenzione per evitare dei danni, ma per fortuna ci sono una serie di soluzioni spesso inattese.

Smalto per le unghie: come mai copre i danni alla carrozzeria?

Sono diversi gli accessori che sono utilizzati dalle donne per sentirsi più belle, anche se non ne avrebbero bisogno. Uno di questi è lo smalto per le unghie,  che può essere di diversi colori.

Smalto unghie per le auto (Canva – flopgear.it)

Non tutti però sanno che lo smalto non è solo uno degli accessori più apprezzati dalle donne, ma può essere anche un eccezionale strumento che, almeno in un primo momento, permette di tamponare il danno di un graffio all’auto. Una situazione dunque davvero incredibile, ma ci sono alcune precisazioni da dover fare.

Gli smalti per le unghie possono essere perfetti per poter essere utilizzati su quelle carrozzerie che presentano una vernice acrilica, considerando infatti come entrambe le sostanze presentano dei composti molto simili. La pratica però non è poi così sconosciuta come potrebbe sembrare per qualcuno.

Infatti già nel 1920 fu Michelle Menard a utilizzare la vernice acrilica per la produzione di smalti per le unghie, cercando di emulare ciò che era stato attuato sulle auto a causa dell’assenza di smalto. Dunque un binomio che va avanti da oltre 100 anni e in caso di necessità permette ancora oggi di nascondere i graffi sulla carrozzeria dell’auto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

2 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

16 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago