Moto

Yamaha, i modelli iconici su cui investire: è come avere un assegno in garage

In 70 anni di storia la casa di Iwata ha realizzato moto straordinarie. Pochi marchi hanno avuto il successo commerciale della Yamaha.

La Yamaha fu creata nel 1887 a Hamamatsu, nel Giappone centrale, con il nome di Nippon Gakki Company da Torakusu Yamaha. Quest’ultimo era un appassionato di strumenti musicali. L’amore per i pianoforti lo ha portato a creare un business miliardario con ramificazioni in diversi settori industriali. L’iconico logo dei tre diapason simboleggia il primo amore del fondatore per del marchio. Le moto Yamaha sprigionano un sound che è una sinfonia.

Le migliori moto Yamaha – Flopgear.it

Dopo la seconda guerra mondiale nacquero i primi motocicli e motori Yamaha, dando origine ad una divisione autonoma: la Yamaha Motor. I successi in pista di straordinari centauri come Valentino Rossi, Jorge Lorenzo e Fabio Quartararo in MotoGP hanno aiutato il brand a divenire un simbolo di eccellenza assoluta, mettendo in seria crisi Honda, Kawasaki e Suzuki.

La storia del marchio di Iwata è piena di moto sportive innovative. Partiamo da uno dei modelli più iconici, ovvero la YZF R1. Nel Mondiale Superbike ha fatto faville, rappresentando un sogno per i centauri. La prima serie venne presentata all’EICMA di Milano il 15 settembre 1997 e lasciò tutti a bocca aperta. Venne immessa sul mercato nel 1998.

La super sportiva di cilindrata 1000 cm³ ha rappresentato un passaggio epocale tra le moto stradali 500 o 750 e i nuovi bolidi 1000 che poi debuttarono nel 2002. Ha piegato la Suzuki GSX-R1000, la Honda CBR 1000RR e la Kawasaki Ninja ZX-10R. La Yamaha ha fatto storia grazie ad una potenza mostruosa e un peso sulla bilancia leggerissimo.

Yamaha, le moto top della gamma

Un altro modello celebre della gamma Yamaha è la Ténéré 700. Il punto di forza era rappresentato dal motore bicilindrico CP2. Un mostro di tecnologia che permetteva una straordinaria guidabilità, senza rinunciare ad una ciclistica raffinata. L’endurona ha fatto registrare numeri di vendita clamorosi, serie dopo serie. E’ arrivata un’altra novità da urlo per la Yamaha.

Il successo della Yamaha R1 – Flopgear.it

La vera regina del mercato è lo scooterone T-Max. Nato nel 2001, il T-Max ha dato vita ad un nuovo genere con una cilindrata superiore ai competitor. La prima gen vantava un bicilindrico da 500 cc e 34 cavalli a carburatori. Oggi è salito ad una cilindrata 560 cc con una potenza sino ai 48 cavalli. Nelle varie declinazioni è tra gli scooter più venduti al mondo nonostante un prezzo da prima della classe.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago