Notizie

Yaris Cross cambia stile: aggressiva e futuribile. sfida T-Roc

Yaris Cross, cambiamento in arrivo. Adesso sì che sfida tutti quanti sul mercato, con un modello così fa paura anche alla T-Roc.

Una delle automobili più attraenti degli ultimi anni lato commerciale è sicuramente la Yaris Cross. Il SUV crossover di casa Toyota, nato a partire dal 2020, si presenta in Giappone in due versioni ibride a trazione anteriore o integrale e con l’alimentazione a benzina ad accompagnare una vettura capace di erogare fino a 116 CV di potenza massima.

Toyota punta in grande (flopgear.it)

L’auto può contare su sofisticati sistemi di sicurezza, dal controllo automatico della velocità all’ ABS, dal controllo stabilità e trazione all’EBD, dal rilevamento pedoni sino all’angolo cieco, mantenimento corsia e sistema di parcheggio automatico.

Il prezzo oscilla sui 20.000 euro circa. Ma i tempi cambiano, e le auto di conseguenza. Ecco, dunque, la nuova versione della Yaris Cross, che promette grandi cambiamenti. Non ci resta altro da fare che scoprirla.

Yaris Cross, che cambiamento: tutti i dettagli

Dopo i primi quattro anni di sviluppo, è arrivato il momento del restyling per la Yaris Cross, che in Europa ha ottenuto molti consensi sul mercato dal momento in cui ha iniziato la sua produzione a partire dal 2021 (2020 in Giappone). Nel 2023 soltanto la Volkswagen T-Roc ha fatto meglio della Yaris Cross, che ha potuto vantare la bellezza di 96.214 immatricolazioni. Segno del grande successo dell’auto, che è pronta a tornare con una nuova faccia e qualche novità estetica e tecnica da tenere decisamente in considerazione. Ma cos’ha in mente Toyota?

Toyota Yaris Cross cambia faccia (flopgear.it – Toyota)

Il grande obiettivo è sfidare sul mercato la Volkswagen T-Roc, ma non solo; con questo restyling, infatti, il brand giapponese punta a sbaragliare la concorrenza e posizionarsi dinanzi ad ogni rivale presente sul mercato. Anche perché, parlando proprio del modello tedesco, è in arrivo anche in questo caso una nuova auto. Per quanto riguarda la nuova Yaris Cross, che dovrebbe essere presentata a fine 2025 e pronta per gli ordini nel 2026, esteticamente parlando dovrebbe mostrare una griglia più ampia rispetto alla versione attuale.

Previste novità anche per quanto riguarda le luci posteriori e i cerchi in lega. Gli interni potrebbero presentare materiali dotati di maggiore qualità, mentre sui motori è davvero difficile fare previsioni. Esattamente come per il prezzo, che dovrebbe essere in leggero rialzo rispetto alla vettura che tanto bene ha fatto fino ad ora sul mercato europeo delle quattro ruote: parliamo di 30.000 euro. Fra due anni ne sapremo certamente di più. In ogni caso, ci si aspetta davvero tanto anche dalla futura Yaris Cross.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago