Auto

Acquisto auto usata, occhio a questi parametri: rischi di dover tenere la tua auto sempre in garage

Stai pensando di acquistare un’auto usata? Fai molta attenzione, i rischi sono tanti. Potresti essere costretto a tenere il tuo veicolo sempre in garage, rendendo inutile l’acquisto. Ecco tutte le informazioni a tua disposizione per evitare stupidi errori.

Il mercato delle auto usate è tornato di moda, soprattutto da quando sono aumentati i prezzi di quelle nuove. I conflitti ai quali stiamo assistendo hanno avuto diverse conseguenze negative, una di queste è sicuramente l’aumento delle materie prime, che rende il costo di un’auto nuova sempre più alto. Ecco perché molti italiani si stanno rivolgendo al mercato dell’usato, ma bisogna fare attenzione ad alcuni parametri.

Sei davvero sicuro di comprare un’auto usata? (flopgear.it)

Non basta trovare un veicolo tenuto bene, con pochi chilometri, possibilmente venduto da una persona conosciuta o affidabile. È assolutamente necessario rispettare alcune regole, altrimenti il rischio è quello di comprare un veicolo usato e doverlo tenere sempre in garage. Per evitare che tutto ciò accada, ti conviene leggere con attenzione i nostri consigli sull’acquisto di un’auto usata. Ecco tutto ciò che dovresti sapere prima di affrontare un acquisto del genere.

Auto usate: occhio alle emissioni

Se hai deciso di acquistare un’auto usata, sappi che non dovrai controllare soltanto i chilometri e la manutenzione. È molto importante soffermarsi anche sulle emissioni. In molte città, infatti, quando i sistemi di controllo segnalano un livello di emissioni inquinanti troppo elevato, le istituzioni locali partono sistematicamente con i blocchi e iniziano dalle auto più inquinanti, quindi dalle più vecchie.

Le emissioni delle auto usate sono maggiori (flopgear.it)

Ecco perché, se la tua auto non dovesse essere troppo recente, potrebbe rientrare in un provvedimento dell’amministrazione comunale. Se una volta questi provvedimenti erano tipici soltanto delle grandi città, adesso anche i comuni più piccoli si stanno adeguando, rendendo difficilissima la vita di chi ha un veicolo più datato rispetto agli altri. Di solito, questo genere di provvedimento non coinvolge le auto elettriche, ibride, GPL o a metano.

Per questo motivo, prima di acquistare un’auto usata, controlla quali siano state le decisioni in merito alle emissioni del tuo comune di appartenenza o di quelli che frequenti di solito. Se la classe dell’auto che vuoi acquistare è troppo bassa (di solito, i veicoli fino a Euro 5 vengono penalizzati più degli altri), forse sarebbe meglio cercare qualcosa di più moderno, altrimenti rischi seriamente di non poter circolare per diversi periodi dell’anno e di dover lasciare la tua auto in garage.

Salvatore Marsiglia

Sono nato qualche anno prima dell'invenzione dello smartphone, anche se me la cavo abbastanza bene anche con la tecnologia contemporanea. Sono appassionato di giornalismo da sempre, ho collaborato con diverse testate negli ultimi quindici anni. Provo a guardare il mondo attraverso un punto di vista diverso. Sono amante del blues e non disprezzo il rock di un tempo. Nel tempo libero, mi piace indossare la sciarpa azzurra della mia squadra del cuore e leggere un buon libro.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

6 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

6 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

7 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

7 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago