Ancora un colpo al cuore per gli appassionati di auto: questo modello amatissimo e famoso anche nel nostro paese non ha un futuro
Sarà per il cambiamento più importante nel mondo dell’automotive degli ultimi decenni – il passaggio graduale ai motori elettrici in Unione Europea – sarà perché dopo dieci, venti, trent’anni un modello può perdere appeal sul pubblico, fatto sta che, negli ultimi due anni, abbiamo dovuto dire addio a tantissime automobili che hanno fatto sognare generazioni di automobilisti.
Tra gli addi più recenti e più dolorosi non possiamo non citare quello alla Ford Fiesta, “pensionata” dopo quasi cinquant’anni di successi globali, della Audi TT, forse la sportiva più iconica della casa dei Quattro Anelli e della muscle car per eccellenza ossia la Dodge Charger, presto disponibile soltanto in versione elettrica nelle intenzioni del marchio.
Un’altra vettura ancora più popolare e famosa è andata di recente in pensione. Il marchio che la produce lo aveva già annunciato ma, adesso, con quello che è successo in questi ultimi giorni, possiamo dire con sicurezza di essere arrivati al capitolo finale della saga. Un modello che ha rivoluzionato il mondo della mobilità urbana è ormai solo un ricordo per i clienti.
Presentata nel lontano 1996 per cambiare la mobilità urbana, la piccola citycar a due posti Smart Fortwo ha dato a milioni di automobilisti un mezzo con cui trovare parcheggio ovunque, anche nelle situazioni più disperate e nelle città più congestionate dal traffico. Il modello, come la stessa casa parte del Gruppo Mercedes-Benz aveva annunciato mesi fa, non rientra nei piani futuri del marchio che ora punta sui SUV come la #3 e la nuova #5.
La storia della Smart Fortwo è lunga e piena di successi ma anche di capitoli bui come l’addio al mercato nordamericano occorso anni fa quando le vendite dell’auto poco apprezzata da un pubblico amante di berline, SUV e pick-up stentarono a decollare. Ironico che sia proprio l’entrata in produzione di mezzi simili a portare Smart a questo addio, ufficializzato, almeno in Italia, dalla consegna dell’ultimo esemplare avvenuta nell’ultima settimana di Luglio.
Tutto finito quindi? Forse no. Dalle dichiarazioni del direttore delle Vendite per Mercedes-Benz in Italia, Maurizio Zaccaria, troviamo indizi sul futuro di questa automobile: “In tutti questi anni, smart è sempre riuscita a reinventarsi senza mai perdere la propria identità. Ed è proprio questa una delle chiavi del suo successo”. Una erede di nome Smart #2 potrebbe essere pronta a prenderne il posto, anche se dovremo aspettare per sapere qualcosa in più.
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…