Moto

Addio agli scooter 50 e 125, questa due ruote rivoluziona la circolazione in Italia: è un vero capolavoro

La mobilità sta subendo una serie di cambiamenti in questi anni, con gli scooter 50 e 125 che devono fare i conti con questa novità.

Muoversi con gli scooter all’interno delle città è sempre stato visto come un primo grande segno di libertà e autonomia per i giovanissimi che sognavano di avere un proprio mezzo. Anche chi è cresciuto non perde di certo l’occasione di poter salire sul proprio scooter e districarsi in modo rapido e veloce all’interno delle città italiane.

Addio agli scooter 50 e 125 (flopgear.it)

Le cilindrata da 50 e da 125 sono quelle maggiormente apprezzate in questo settore, le velocità che non sono elevatissime ma questi mezzi garantiscono buone prestazioni. Ora però è tempo di rinnovarsi e di guardare con sempre maggiore interesse al futuro, tanto è vero che sono nate una serie di nuovi veicoli a zero emissioni in linea con le attuali esigenze di sostenibilità.

I monopattini elettrici e le e-Bike stanno facendo concorrenza alle moto. Per questo motivo si stanno muovendo anche le grandi aziende nel settore delle due ruote, con la BMW che di recente si è messa in luce con la creazione di uno scooter elettrico davvero eccezionale e che sarà pronto a spopolare.

BMW CE 02: la nuova moto elettrica

Che la BMW al giorno d’oggi sia diventato uno dei principali marchi al mondo per quanto riguarda la produzione di due ruote di alto livello è fuori discussione. La R 1300 GS, che ha delle belle rivali interne, è una delle moto più vendute, ma ora c’è anche un piccolo modello a impatto zero che è davvero molto affascinante.

BMW CE 02 (BMW Press Media – flopgear.it)

Si tratta del CE 02, con questo che lo si può avere in due versioni: la prima basilare da 4 kW e la seconda più potente da 11 kW. Nel primo caso si ha una potenza di erogazione da 5 cavalli e nel secondo si arriva a 11, con la velocità che dunque passa da un massimo di 45 a una di 95 km/h. Buona anche l’autonomia, con la variante a impatto zero del “cinquantino” che è rimane in strada per 45 km, mentre quella similare al 125 vi resta per 90 km.

Lo scooter ha la medesima dimensione per entrambe le versioni, con la CE 02 che si presenta con una lunghezza di 197 cm, una larghezza di 85 cm e un’altezza da 114 cm. Come tutti i modelli elettrici presenta grossi elementi tecnologici e inoltre il CE 02 si fa apprezzare per la sua straordinaria comodità. Uno scooter dunque che si presenta nel primo caso con un costo di 7750 Euro, mentre nel secondo vira complessivamente a 8750 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago