Notizie

Addio all’icona del cinema italiano, incidente fatale: choc tra i fan

Tragica notizia per gli appassionati italiani di cinema, con l’icona che non ce l’ha fatta dopo l’incidente fatale.

Il cinema è una delle più grandi passioni degli italiani e ci sono delle pellicole, oltre che delle serie tv, che sono entrate per sempre nell’immaginario collettivo. Una delle più apprezzate degli ultimi anni è stata indubbiamente quella di “Gomorra”, con le avventure nelle strade di Napoli che hanno emozionato milioni di telespettatori.

Tragico lutto nel cinema italiano (Canva – flopgear.it)

Tutta la magia del cinema non sarebbe possibile senza il genio assoluto di persone straordinarie come i registi. Dei geni che hanno saputo creare delle storie, alle volte ispirandosi ad avventure realmente accadute, per poi spaziare su tematiche innovative. Purtroppo però alle volte anche in questo ambito accadono delle notizie che nessuno vorrebbe dare.

Un’altra morte tragica ha colpito il mondo dello spettacolo in Italia, con il cinema che deve così piangere una delle sue più grandi icone. La notizia dell’incidente era trapelata qualche giorno fa, con l’impatto con lo scooter che ha causato un duro colpo tra i fan e ora è ufficiale ciò che nessuno voleva sapere.

Addio a Gaetano Di Vaio: la morte del noto regista

Non ce l’ha fatta Gaetano Di Vaio, con il noto regista della famosissima serie “Gomorra” che dopo qualche giorno all’ospedale San Giuliano non è riuscito a riprendersi. La notizia della sua morte ha sconvolto il mondo dello spettacolo, con i suoi colleghi e gli appassionati che sono vicini al dolore della famiglia.

Gaetano Di Vaio (Ansa – flopgear.it)

Purtroppo la notizia della morte di Di Vaio è giunta dopo diversi giorni nei quali si sperava di poter avere buone nuove, che purtroppo non sono giunte. Il regista aveva 56 anni e l’incidente che lo ha per sempre stroncato è avvenuto nella notte tra il 15 e il 16 maggio 2024, con l’evento che è avvenuto in Via Santa Maria a Cubito, a Qualiano.

Le cause dell’incidente, come si legge su “Il fatto Quotidiano” non sono ancora del tutto chiare, con i Carabinieri che hanno iniziato delle indagini per capire il perché sia avvenuto lo scontro alla testa che ha portato alla morte di Di Vaio. Non appena sono intervenuti gli operatori del Pronto Soccorso, il regista è stato subito portato in prognosi riservata. Tra le varie grandi opere che ha prodotto Di Vaio vi è anche il suo primissimo film con “4-4-2 – Il gioco più bello del mondo“. La sua lotta contro la camorra è sempre stata lodevole e se ne va così una leggenda del nostro spettacolo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

12 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago