Notizie

Addio carrozziere: bastono 5 euro e smetti di farti spennare per niente

Il costo del carrozziere non farà più paura, infatti con soli 5 Euro si possono far sparire tutti i graffi della propria auto.

La vita sta diventando sempre più costosa per i cittadini italiani, con l’inflazione che sta mettendo alle corde moltissime famiglie che non riescono più ad arrivare alla fine del mese. Per questo motivo la propria auto molto spesso viene messa in secondo piano, anche se la sua manutenzione è fondamentale per evitare dei danni ben peggiori.

Carrozzeria riparata con 5 Euro (flopgear.it)

Uno degli aspetti che ormai viene però ritenuto sempre più secondario è quello legato alla carrozzeria. Si tratta di mera estetica e dunque non è più così importante fare in modo che tutto sia in perfette condizioni. Ormai è diventato sempre più frequente ammirare in giro per la strada persone che guidano auto ammaccate.

Il costo del carrozziere infatti spaventa molto gli italiani, ma per fortuna ci sono una serie di trucchi che permettono di risparmiare moltissimi Euro. I prodotti si sprecano anche nelle piattaforme online e con soli 5 Euro sarà possibile mettere le mani sull’innovazione che tutti attendevano e che permetterà così di dire addio per sempre ai graffi.

Arexons Rimuovi Graffi: ecco come funziona

La geniale trovata per riparare i graffi della propria carrozzeria è una delle ultime innovazioni da parte dell’azienda Arexons. Il progetto ha permesso di portare alla luce una pasta che dà modo di eliminare i graffi, considerando come al proprio interno sia formata da delle particolari microparticelle che danno modo di cancellare, da un punto di vista visivo, i tagli alla carrozzeria.

Arexons Rimuovi graffi (Arexons Press Media – flopgear.it)

Anche nel caso in cui ci dovesse essere stato un graffio profondo sarà possibile comunque coprire il danno, magari in questo caso cercando di attenuarlo. Il suo utilizzo inoltre è ideale anche per coloro che vogliono rimuovere i residui di vernice e di gomma che sono generati da un incidente o da qualche ammaccatura con altre superfici.

Per poter utilizzare questo prodotto si deve per prima cosa pulire l’auto, facendo sì che siano eliminati i vari residui di terra e di polvere. A quel punto utilizzare un po’ di questa pasta o su di un batuffolo di cotone o su di una spugnetta e a quel punto applicarla, non dimenticandosi di far ruotare sempre quest’ultima in modo regolare, nella zona del graffio. In questo modo sarà possibile dunque avere tra le mani finalmente un’auto nella migliore condizione possibile come se fosse nuova.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago