Notizie

Addio Yamaha, la decisione è un fulmine a ciel sereno

Incredibile novità in casa Yamaha, con la decisione che per qualcuno potrebbe portare a un drastico cambio di gamma.

Le motociclette in Italia stanno avendo un’impennata sul mercato come non era mai avvenuta in passato, con il numero di immatricolazioni che non era mai stato così alto. La Yamaha è una delle case storiche che ha saputo imporsi a livello internazionale, con il suo nome che ha saputo imporsi come pochi altri nel mondo.

Addio Yamaha (Canva – flopgear.it)

Tra le motivazioni che hanno contribuito a rendere grande il marchio vi è indubbiamente il fatto che la Yamaha è da sempre una delle moto più vincenti che si siano mai viste nella storia del MotoMondiale. Sono tantissimi i campioni che si sono alternati alla guida della casa di Iwata, con il periodo attuale che non scoraggia i migliori piloti.

Non vi è dubbio alcuno sul fatto che Fabio Quartararo sia uno dei punti di forza tra i piloti a livello mondiale attualmente, con la Yamaha che però ha fatto di tutto per mantenerlo. Si parla di un contratto faraonica da ben 12 milioni di Euro, ma un pilota giovane e di immenso talento come il francese si fa ammaliare più dal progetto che dai soldi.

Ecco perché vi è dunque speranza sul fatto che il colosso giapponese possa finalmente tornare quello che un tempo incuteva timore a tutti. La Yamaha però sta prendendo una serie di decisioni che stanno rivoluzionando la propria storia e il proprio mercato, tanto è vero che sta per partire un evento che rischia davvero di ribaltare il mondo nipponico.

Yamaha e-Bike Tour: nuova frontiera per la casa giapponese?

Si sa che al giorno d’oggi le persone sono sempre più attente alle varie novità nel mondo della mobilità, con l’elettrico che è sempre più richiesto. Al momento però ci sono dei grossi dubbi attorno alle moto a impatto zero, per questo motivo la Yamaha sembra essere più intenzionata a virare sulla produzione di bici elettriche.

Yamaha e-Bike Tour (Yamaha Press Media – flopgear.it)

Una scelta che lo si denota soprattutto per il fatto che si darà il via a un Tour in tutta Italia nel quale si faranno privare ai clienti una serie di novità tra le e-Bike nipponiche. Il tutto è già iniziato a marzo, con la prima tappa che si è tenuta in quel di Milano, con l’evento che ha coinciso come gli “eMoving Days”. 

Questa scelta ha fatto così capire come la Yamaha sia intenzionata a venire sempre di più incontro alle necessità dell’ambiente e per farlo si è lanciata in un Tour per promuovere le sue bici elettriche. Il primo periodo vedrà il Nord Italia come luogo principale per la promozione e peri i test ride della sue e-Bike, con le scelte che al momento ricadono su Booster Easy, eMBT Moro 07, CrossCore RC e infine Wabash RT.

La chiusura del Tour si terrà tra il 13 e il 15 settembre, con la Yamaha che farà le cose in grande in quel di Misano, proprio nel mitico circuito che in passato ha visto più volte trionfare questo marchio. I clienti più affezionati devono comunque stare tranquilli, perché un maggiore sviluppo delle e-Bike non comporterà la fine delle moto di Iwata.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago