Notizie

Altro che Calhanoglu e Thuram: ecco la vera spesa pazza di Steven Zhang

La stagione dell’Inter 2023-24 si è conclusa con la vittoria dello Scudetto, ma Zhang ha in un particolare acquisto la spesa maggiore.

Il campionato di Serie A si è chiuso, per quanto riguarda l’assegnazione dello Scudetto, con ben cinque giornate di anticipo, con l’Inter che ha schiacciato la concorrenza. Solo la Juventus ha provato a tenere testa alla banda di Inzaghi fino al mese di febbraio, prima di sciogliersi come neve al sole nel momento migliore per i bianconeri.

La vera spesa di Zhang, altro che Calhanoglu e Thuram (Ansa – flopgear.it)

Sono tanti gli artefici del trionfo nerazzurro, con il Capitano Lautaro Martinez che probabilmente è stato colui che più di tutti ha saputo alzare il livello della squadra. Per l’argentino è il secondo Scudetto, stesso numero per il Presidente Steven Zhang, con Inzaghi che ha saputo affiancare Antonio Conte, campione nel 2021.

Tra i giocatori simbolo di questo Scudetto vi sono anche due uomini cresciuti con il tecnico piacentino. Da un lato il turco Hakan Calhanoglu, giunto nella Milano nerazzurra nell’estate del 2021 dai cugini del Milan, mentre il secondo è stato il francese Marcus Thuram, neoacquisto e arrivato dal Borussia Monchengladbach.

I due sono stati tra i migliori della stagione ed entrambi sono arrivati nel momento in cui il loro contratto con le precedenti squadre era terminato. Dunque l’Inter non ha dovuto sborsare nemmeno un Euro per averli, con i due che hanno dato vita a una diretta a Instagram con il Presidente e dove hanno sottolineato questo particolare. I calciatori inoltre hanno evidenziato come costasse molto di più la sua auto, il che è sicuramente vero.

McLaren Speedtail: il bolide di Steven Zhang

Se il cuore del cinese Steven Zhang ormai è sempre più italiano e milanese, per quanto riguarda le automobili sembra rimanere stregato dalle vetture inglesi. Sono tantissimi i modelli che hanno scritto la storia delle quattro ruote e che provengono dalla Gran Bretagna, ma forse quella più nota e ambita di tutte è la McLaren.

McLaren Speedtail (McLaren Press Media – flopgear.it)

La casa nata dal genio del pilota Bruce McLaren ha dato vita nell’ultimo periodo a una delle più belle supercar mai progettate nella storia, con una Speedtail da sogno. Si tratta di un modello sensazionale, con una lunghezza da 513 cm, una larghezza da 267 cm e un’altezza da 120 cm, ma è naturalmente il motore il punto di forza di questa auto.

Internamente siamo di fronte a un veicolo che può contenere un massimo di tre persone e concettualmente si rifà moltissimo alle monoposto di F1. Il sistema che permette di far funzionare questa vettura è ibrido, con la componente termica che è un V8 da 4000 di cilindrata che ha modo di erogare fino a un massimo di 1036 cavalli.

Il picco di velocità che si può toccare con questo bolide è di ben 402 km/h, con l’accelerazione che permette a questo colosso delle quattro ruote di passare da 0 a 100 km/h in soli 2 secondi. Un gioiello che si mostra in tutto il proprio splendore e per poter mettere le mani su questo veicolo da sogno c’è bisogno di una pazzesca spesa da ben 4 milioni 148 mila e 900 Euro. Thuram e Calhanoglu hanno stipendi più alti, ma alla fine questa auto è costata più dei due campioni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

9 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago