Notizie

Android Auto, sta per cambiare tutto: dal CES 2024 tutte le novità in arrivo

Rivoluzione per Android Auto, tra pochissimo cambierà ogni cosa: ecco tutte le novità presentate al CES 2024

Grandi novità in arrivo dal Consumer Electronics Show (CES) 2024. A Las Vegas, come ogni anni, i colossi della tecnologia mondiale si stanno sfidando a colpi d’innovazioni in grado di lasciare senza parole gli utenti. Dagli smartphone alle automobili, non potevano mancare al CES le sorprese realizzate da Google per tutti gli utenti di Android Auto, il sistema di infotainment  sviluppato dal sistema operativo del robottino verde.

Android Auto, novità in arrivo: cosa sta per cambiare (Pixabay) – Flopgear.it

Saranno mesi intensi, i prossimi, per tutti i fruitori di Android Auto. Sono in programma molti aggiornamenti che potranno cambiare, e non di poco, le abitudini di ognuno di noi, upgrade che promettono di migliorare, e non di poco, la nostra consumer experience.

Non si tratta del primo anno in cui da Mountain View assicurano grandi cambiamenti, se non vere e proprie rivoluzioni, per gli utenti del sistema di infotainment utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo. Stavolta però le novità sono diverse e sembrano sostanziali rispetto al passato.

Android Auto, aggiornamenti in arrivo: tutte le novità presentate al CES 2024

Tra le novità più importanti presentate durante l’evento di Las Vegas, troviamo quelle riguardanti la carica della batteria dei modelli elettrici. Grazie al nuovo aggiornamento, tutti gli utenti di Android Auto che utilizzano il software su una vettura elettrica potranno in automatico inviare a Google le informazioni sullo stato della carica della batteria della propria vettura.

In questo modo, sarà possibile per Maps pianificare l’itinerario di viaggio in maniera ancora più precisa, inserendo nel percorso anche le eventuali soste per la ricarica dell’automobile nelle apposite colonnine.

Android Auto, rivoluzione in arrivo: le novità presentate al CES 2024 (Pixabay) – Flopgear.it

Questo aggiornamento dovrebbe fare il proprio debutto sul alcuni modelli Ford (Mustang Mach-E e F-150 Lightning), per poi espandersi nei mesi successivi anche su altri marchi e altri modelli. E si tratta di una novità davvero rivoluzionaria, che potrà rendere ogni spostamento con la propria automobile elettrica decisamente più sicuro e potenzialmente privo di grandi inconvenienti.

Migliora dunque la navigazione per gli utenti Android Auto, ma non è l’unica novità presentata al CES. A breve grazie al nuovo aggiornamento sarà possibile infatti utilizzare anche Google Chrome direttamente nel sistema di infotainment presente sulle vetture. Un upgrade che arriverà per primo sui modelli Polestar e Volvo, ma che dovrebbe raggiungere ogni vettura entro la fine dell’anno.

Grazie a questa implementazione, gli utenti potranno, ad auto parcheggiata o in sosta, tenersi informati, fare shopping e utilizzare tutti i servizi d’intrattenimento raggiungibili in totale sicurezza attraverso il browser principale di proprietà del colosso di Mountain View.

Mauro Abbate

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago