Auto

Auto a Benzina, finalmente la novità che aspettavano tutti: inversione totale

Novità straordinaria per le Auto a Benzina e sospiro di sollievo per tanti automobilisti: possibile inversione di rotta

Le auto a benzina avranno ancora un futuro? Probabilmente sì. Nonostante  la volontà di buona parte dei governi nazionali di svoltare verso una mobilità più sostenibile, dall’Unione Europa potrebbe arrivare una decisione importante per tutto l’intero comparto automobilistico.

Auto a benzina, svolta per il futuro: cosa sta succedendo – Flopgear.it

Se nel 2023 sembrava infatti che i vertici dell’Unione avessero fissato al 2035 l’ultimo anno di vendita dei veicoli con motore termico, in questi primi turbolenti mesi del 2024 qualcosa starebbe cambiando.

Non è un segreto che la svolta elettrica, o comunque verso tecnologie alternative, per quanto riguarda la mobilità sia un tema di grande attualità per le istituzioni europee. Decisamente meno per i cittadini che non sembrano molto convinti di abbandonare i motori tradizionali. Lo ha testimoniato, ad esempio,  il risultato clamoroso di un sondaggio condotto in Polonia, Francia e Germania, da cui è emerso che, tra le misure riguardanti il clima, quella dell’addio ai motori a benzina sia la meno popolare in assoluto.

Nel frattempo incombono anche le elezioni europee e non è detto che chi verrà eletto alle prossime elezioni europee possa acconsentire allo stop totale deciso nel 2023 e proposto da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea.

Auto a benzina, l’Europa può cambiare tutto: addio posticipato ?

La stessa von der Leyen, alla ricerca della conferma per un altro mandato, ha preso atto di una situazione piuttosto oggettiva. In Europa, la produzione di auto elettriche a costo contenuto, capaci di competere con quelle cinesi, è ancora un’utopia, e le stesse vendite di veicoli elettriche faticano ancora a impennare.

Per questo motivo avrebbe sottolineato come, nel regolamento relativo al divieto del 2035, sarebbe presente una clausola di emergenza stando alla quale, qualora nel 2026 la transizione all’elettrico dovesse ancora comportare problemi a livello economico e sociale, le norme potranno essere modificate con uno slittamento dei termini o un’abolizione.

L’Europa ‘salva’ le auto a benzina, possibile rinvio ? (Ansa) – Flopgear.it

In tutto ciò, le principali aziende del settore non stanno ovviamente a guardare, e lavorano su soluzioni motoristiche che riducano l’impatto ambientale ma alternative all’elettrico e più semplici da implementare nel breve periodo. Ad esempio, Germania e Italia starebbero chiedendo alle istituzioni una deroga per l’utilizzo di e-fuels, ovvero carburanti prodotti con fonti rinnovabili.

La situazione è dunque in divenire, e non è detto che la matassa potrà essere sbrogliata in tempi brevi. La sensazione, però, è che la decisione presa nel 2023 sullo stop previsto nel 2035 non sarà necessariamente la pietra tombale definitiva sul mondo delle auto a combustione interna.

Mauro Abbate

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago