Auto

Auto elettrica, arriva l’idea rivoluzionaria: con questa batteria cambia tutto

L’auto elettrica è vicina ad una rivoluzione che può davvero cambiare tutto. Scopriamo la batteria che farà la storia del futuro.

Quando si parla di auto elettrica si va a dividere nell’immediato l’opinione pubblica, che al giorno d’oggi è spaccata su questo nuovo mezzo di trasporto. Le BEV non sono gradite alla gran parte della popolazione, principalmente per una questione di costi. Al giorno d’oggi, la tante discussa ed auspicata parità di prezzi con termiche ed ibride è ancora ben lontana, con grandi marchi come Mercedes ed Audi che, infatti, hanno fatto dei passi indietro.

Auto elettrica ecco la novità – FlopGear.it

L’auto elettrica ha inoltre altre problematiche, che ancora sono ben lungi dall’essere risolte. Stiamo parlando della loro autonomia e della lenta ricarica, che costringe i proprietari a delle soste molto lunghe. A tal proposito, dalla Cina è appena stata presentata una novità clamorosa, che potrebbe ampliare ulteriormente il gap tecnologico con le case europee ed occidentali in generale, grazie ad una batteria davvero pazzesca. Scopriamo tutti i suoi punti di forza.

Auto elettrica, ecco la batteria da 1.000 km

L’auto elettrica ha dunque due grandi problemi oltre agli alti prezzi di acquisto, vale a dire le batterie che garantiscono un’autonomia limitata, ma anche i lunghi tempi di ricarica. La nuova Shenxing Plus vuole risolvere entrambi i problemi, e stiamo facendo riferimento ad una batteria realizzata dalla cinese CATL, che conferma, una volta in più, il grande vantaggio tecnologico accumulato in questi anni dal paese del Dragone.

Shenxing Plus che novità (YouTube) – FlopGear.it

In particolare, si tratta di una batteria che promette 1.000 km di autonomia che può caricarsi in soli 10 minuti, un risultato a dir poco eccezionale. La presentazione ufficiale è avvenuta al Salone di Pechino in corso in questi giorni, e nel video postato in basso, caricato sul canale YouTube ufficiale della CATL, vengono mostrate alcune immagini che spiegano il funzionamento di questa rivoluzionaria batteria.

Ma come è stato possibile ottenere un risultato simile? La batteria è a Litio-Ferro-Fosfato, ed il catodo è realizzato con una speciale tecnologia, a gradazione granulare, che permette di posizionare ogni particella nanometrica nella posizione ottimale, che consente di ottenere una densità energetica piuttosto elevata, come ben spiegato sulle colonne di “AlVolante.it“. Grazie alle innovazioni di cui è dotata, la batteria Shenxing Plus va a superare i 200 wh/kg, e tocca quota 205 per la precisione.

In questo modo, si è arrivati ai 1.000 km di autonomia, ma va detto che questi riguardano il ciclo cinese e non quello europeo, e ci possono essere delle differenze in tal senso. Secondo quanto emerso, questa batteria è in grado di ricaricare ben 600 km di autonomia in appena 10 minuti, un km di autonomia al secondo per essere precisi.

A questo punto, ci viene confermato quanto l’evoluzione in campo di auto elettriche stia procedendo spedita, ma il risultato ottenuto da CATL non può che essere un altro campanello d’allarme per le case europee e globali in generale. La Cina continua ad ampliare il proprio vantaggio sui brand occidentali, che devono correre ai ripari in fretta e furia.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago