Notizie

Auto elettriche: c’è un altro problema: ora il settore trema

Sono diversi i punti che stanno limitando la vendita delle auto elettriche e ora ne è sorto un altro davvero catastrofico.

Per poter fare in modo che le automobili elettriche possano diventare sempre più comuni in tutto il mondo è necessario che queste subiscano una serie di migliorie. Non si può negare come queste siano il futuro e saranno delle vetture che permetteranno di muoversi nelle città in modo ecologico e a impatto zero.

Duro colpo per le auto elettriche (Canva – flopgear.it)

Tante volte però le buone intenzioni da sole non bastano, tanto è vero che sono tantissimi i problemi da un punto di vista pratico. Per prima cosa infatti siamo di fronte a delle vetture che presentano un costo di vendita altamente superiore rispetto alle classiche vetture termiche, spesso e volentieri ci sono oltre 10 mila Euro di differenza per lo stesso modello.

In secondo luogo non si può nascondere il fatto che queste vetture sono altamente limitanti nella durata della batteria. Proprio questo è forse l’aspetto più problematico, considerando infatti come l’automobilista sia costretto a una serie continua di ricariche, il che comporta una ingente perdita di tempo.

Sappiamo infatti come la ricarica della batteria non ha di certo la stessa tempistica del pieno di benzina o di gasolio. Per questo motivo solo il 4% delle vetture vendute nel 2023 in Italia è stato elettrico. A quanto pare però non sono solo questi i problemi che sono legati alle vetture elettriche, visto come uno studio ne ha evidenziato un altro decisamente grave.

Auto elettriche: incredibile deprezzamento

A quanto pare non si tratta solo di un problema legato nell’immediato, ma anche nel corso degli anni le auto elettriche non sono n grado di tenere alto il proprio livello prestazionale. Bisogna specificare come tutte le vetture dopo un po’ di chilometri presentano i primi problemi, ma uno studio riportato da El Pais, dimostra come i veicoli a impatto zero sono quelli che si deteriorano maggiormente.

Auto elettrica, nuovi problemi (Canva – flopgear.it)

Per valutare quali sia il reale deprezzamento delle automobili sono state scelte tutte le varie vetture, da quelle a benzina a gasolio, passando per le ibride, le plug-in e le elettriche. Tutte quanto dovevano avere lo stesso chilometraggio attorno ai 60 mila km, con l’eccezione per i diesel che sono state scelte da 90 mila km.

Le vetture che riescono a mantenere il prezzo più elevato dopo tre anni sono le ibride, che battono quelle a benzina per poco più di un punto percentuale, ovvero 72,6% contro 71,5%. Molto simile anche il valore delle vetture a gasolio, con il prezzo che rimane attorno al 67,6% del costo di partenza e le plug-in che sono attorno a 66,5%. Sono dunque solo 6,1 i punti percentuali di differenza tra queste vetture, ma quelle a impatto zero crollano al 52,9%.

Il risultato per le auto elettriche risulta essere una vera e propria Caporetto che si ritrovano a quasi venti punti percentuali in meno rispetto alle ibride. La motivazione principale è legata al deterioramento delle batterie, con questo che dipende anche dallo stile di guida e da come sono avvenute le ricariche da parte del precedente proprietario. Anche questo è uno dei tanti aspetti che si dovranno migliorare per le vetture elettriche.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago