Notizie

Auto elettriche, rivoluzione dalla Cina: oltre 2.000 Km di autonomia a prezzo stracciato

Auto elettriche, che rivoluzione dalla Cina. Questa novità potrebbe cambiare tutto, nessuno c’era mai riuscito.

Se c’è un Paese, fra i tanti, che ha fatto davvero all-in con la tecnologia elettrica, quel Paese è la Cina. Lo sviluppo da parte del paese del Dragone della tecnologia designata come quella del futuro è davvero straordinario, come fra le altre cose è dimostrato dai risultati delle aziende cinesi.

Auto elettriche, rivoluzione dalla Cina (Flopgear)

A partire dal colosso BYD, che negli ultimi anni ha fatto passi da gigante all’interno del mercato automobilistico mondiale. Tanto da avere conteso a Tesla il titolo di maggiore produtore di auto elettriche a livello mondiale. Insomma, la Cina fa sempre più rumore e paura nel mondo delle quattro ruote. E a proposito di vetture cinesi, l’autonomia di alcune di queste lascia veramente a bocca aperta. 

Auto elettriche, rivoluzione Cina: autonomia e prezzo da non credere

Per l’ennesima volta, BYD è grande protagonista del mercato. Il colosso cinese dell’auto ha dato il via alla quinta generazione di veicoli ibridi plug-in, che sono dotati di un’autonomia straordinaria. L’efficienza raggiunta dall’azienda in termini di consumo di carburante lascia davvero a bocca aperta: meno di 3 litri ogni 100 chilometri. In particolar modo, la BYD Qin L può raggiungere i 2.100 chilometri di autonomia grazie alla batteria completamente carica e al serbatoio interamente pieno (almeno secondo Wang Chuanfu, Presidente BYD).

BYD, rivoluzione da urlo (flopgear.it – BYD)

Questi numeri sono davvero straordinari, basti pensare che i concorrenti di BYD – pensiamo alla Lexus ES ibrida – non raggiunfono minimamente questi dati. Ma quanto descritto fino ad ora non è il solo dettaglio incredibile. Anche il prezzo, infatti, lascia non poco a bocca aperta. I modelli base della Qin L e della seal 06 partono da 99.800 yuan (circa 12.000 €). Dobbiamo precisare che in Europa e negli USA sarà davvero difficile che questi modelli arrivino, per via dei dazi sulle auto cinesi che ormai da tempo tengono banco sul dibattito pubblico, e in ogni caso difficilmente verrebbero commercializzate a quel prezzo.

Con dati del genere, infatti, queste autovetture andrebbero a dir poco a ruba e dominerebbero il mercato dell’auto europeo e americano. BYD è sicura che i proprietari di automobili ibride plug-in possano risparmiare notevolmente sul carburante (fino a 1.234 euro) in un anno di utilizzo rispetto alle vetture tradizionali alimentate a benzina. Praticamente, nel corso di 10 anni di utilizzo, le automobili BYD vi farebbero risparmiare oltre 10.000 € di spesa.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago