Auto

Auto elettriche vendite si bloccano: “Finito l’effetto incentivi”

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Svanito l’effetto incentivi sulle immatricolazioni auto in Italia. Dopo la crescita del 15% registrata nel primo mese del bonus auto (giugno) e il +4,7% di luglio arriva la batosta.

Nel mese scorso abbiamo assistito a un crollo delle registrazioni del 13,4% rispetto ad agosto 2023, con poco più di 69mila autovetture immatricolate in Italia stando ai dati comunicati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit).

Si bloccano le vendite delle auto elettriche (FlopGear.it)

Forte calo per le immatricolazioni di Stellantis in Italia: sono state 17.132, il 32,4% in meno dello stesso mese del 2023. La quota di mercato scende dal 31,8% al 24,8%.

A sorprendere in negativo sono soprattutto i dati sulle immatricolazioni delle auto elettriche. Dopo l’esaurimento degli incentivi Ecobonus nella fascia 0-20 g/km di CO2 le vendite di auto green continuano a deludere, registrando un -40,6% rispetto ad agosto 2023. Nel mese scorso sono state immatricolate in Italia 2.410 vetture full electric, con una quota di mercato pari al 3,5% dal 5,1% dello stesso mese dell’anno precedente.

Auto elettriche: un mercato in affanno

“I dati indicano nuovamente un andamento molto confuso del mercato”, commenta il presidente di Motus-E, Fabio Pressi. Per evitare “un pericoloso andamento a strappi del mercato diventa fondamentale una rapida e chiara pianificazione degli strumenti incentivanti discussi nell’ultima riunione del Tavolo Automotive”, sottolinea Pressi.

Ma c’è una buona notizia: l’effetto incentivi porta in lieve crescita il consuntivo dei primi otto mesi dell’anno. Le immatricolazioni auto toccano quota 1.080.447 con una crescita del 3,8% sullo stesso periodo dell’anno precedente.

Decisione sulle auto elettriche (FlopGear.it)

La transizione verso l’elettrico è “in evidente affanno”, ricorda Massimo Artusi di Federauto; senza adeguati stimoli da parte del governo il mercato dell’elettrico è destinato a un sostanziale immobilismo piuttosto che a una crescita spontanea e costante nel tempo.

L’auspicio è che la nuova Commissione europea possa davvero porre il settore automotive al centro di un dibattito condiviso superando la logica attuale che ha dimostrato tutti i suoi limiti.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago