Gear Talks

Autonomia da record: le cinque auto elettriche che non vanno mai ricaricate

Se l’autonomia è un problema per molte auto elettriche, le cinque di cui parliamo oggi hanno ampiamente superato questo problema. Vediamo quali sono e come vanno. 

Una delle maggiori problematiche relative alle automobili elettriche, come l’ha definita correttamente anche il CEO di Ford Jim Farley provando il nuovo Ford Lightning full Electric tempo fa, è la cosiddetta “ansia da ricarica”, quella condizione in cui il proprietario di un’automobile elettrica sa bene che se non sta attento all’autonomia limitata del suo mezzo potrebbe trovarsi senza carica in mezzo al nulla, lontano da ogni stazione di ricarica elettrica.

La Lucid Air ha fatto segnare un record difficile da battere (Lucid Press Media) – Flop Gear.it

Oggi andremo a vedere cinque modelli che non hanno questo problema, sul mercato, dal momento che sono i più “longevi” in strada con una singola ricarica. Al quinto posto, partiamo subito col botto, troviamo il SUV Peugeot 3008 E in configurazione Long Range, una vettura molto celebre sul mercato. Pensate che la vettura francese vanta un’autonomia di ben 700 chilometri con una singola ricarica. Il prezzo è fedele a questa sorprendente caratteristica con ben 60mila Euro di cartellino base, ben spesi comunque, visto che il veicolo è ottimo per i lunghi viaggi.

La vettura transalpina sarà ottima sotto il profilo del range ma non batte la nuovissima berlina di Volkswagen considerata l’erede spirituale della Passat. Ci riferiamo ovviamente alla nuovissima VW ID7, un’automobile che vanta un’autonomia – sulla carta – poco superiore ai 700 chilometri. Uscita nel 2023, la vettura è un gioiellino destinato a fare scuola nel settore delle elettriche con un prezzo di 60mila Euro ed un motore da 285 cavalli di potenza.

Ansia da ricarica? No grazie…

In Top Tre si inizia a fare davvero sul serio: la prossima vettura sulla nostra lista è un altro SUV, la Fisker Ocean. Prodotta dalla grande rivale di Tesla, una compagnia tornata in auge in questi anni, la vettura è uscita lo scorso anno. Si tratta di un SUV versatile e lussuoso, con la versione base che parte da 41mila Euro e diversi allestimenti di ogni tipo. Quello più moderno vanta un range di 708 km con una sola ricarica, anche se la casa potrebbe estendere l’autonomia usando dei pannelli solari integrati.

La nuova auto EQS di Mercedes ha un’autonomia incredibile (Mercedes-Benz Press Media) – Flop Gear.it

In questo elenco, non poteva certo mancare una casa leggendaria come Mercedes-Benz. Il suo nuovissimo SUV Mercedes-Benz EQS AMG è infatti detentore del record per il veicolo di questa categoria più “autonomo” di tutti con ben 711 e passa chilometri di autonomia con una sola ricarica. La vettura vanta un design stellare, interni lussuosissimi ed un motore da 525 cavalli. Il prezzo supera i 108mila Euro, comunque.

La vettura con il miglior range tra tutte però rimane la Lucid Air Grand Touring, berlina le cui vendite stentano ancora a decollare per via del prezzo – si parla di ben 109mila Euro di partenza – ma che batte letteralmente tutte le concorrenti con un’autonomia pari a 791 chilometri! Nessuno ha fatto meglio, per ora, nemmeno la grande rivale Tesla.

Una riflessione che possiamo estrapolare da questo elenco, purtroppo, è che al momento tutte le automobili con un’autonomia così elevata costano una fortuna. L’autonomia delle vetture elettriche insomma è in costante aumento, ma soprattutto per chi ha una cifra molto elevata da investire in un’automobile. E non tutti gli automobilisti possono permetterselo.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 mese ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 mese ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 mesi ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 mesi ago