Notizie

Autostrade, addio tariffe: il Governo fa partire una rivoluzione epocale

Autostrade, il Governo è pronto ad una rivoluzione sui pedaggi: ecco cosa potrebbe accadere ben presto, piano pronto

Il pedaggio delle Autostrade è una delle fonti più redditizie di entrate dello Stato. Il Governo incassa solo una fetta di quanto versano gli automobilisti italiani, considerato come gran parte della rete sia gestita dalla società “Autostrade per l’Italia”.

Autostrade, cambia tutto per il pedaggio – Flopgear

I pedaggi dipendono dalle singole autostrade: quelle “montane” hanno un prezzo maggiore perché più ricche di aviadotti e gallerie che necessitano di maggiori manutenzioni. L’importo è infatti dettato anche dalla gestione del singolo tratto in questione.

E così vi sono disparità anche importanti al momento tra le singole autostrade. Presto, però, potrebbe cambiar tutto. Il Governo, come spiega Il Sole 24 Ore, è infatti al lavoro per mandare in soffitta definitivamente la giungla delle tariffe austostradali. L’Esecutivo ha dato il via libera alla nascita di Autostrade dello Stato per un lavoro a più ampio raggio sul riassetto delle concessioni autostradali.

Un allegato del Def svela come il ministero delle Infrastrutture sia al lavoro su una riforma in grado di garantire una perequazione economica equa all’interno della rete autostradale consentendo gli investimenti necessari per riportare in tempi certi la piena efficienza funzionale. Nel documento si legge anche come il tutto nel pieno rispetto dell’apertura della concorrenza e del mercato.

Autostrade, la decisione del Governo sui pedaggi

L’obiettivo è quindi la tariffa unica nazionale con tanto di omogeneità dei pedaggi autostradali. Edoardo Rixi, il viceministro del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, si era già espresso in tal senso, svelando le intenzioni del Governo.

La decisione del Governo sulle Autostrade (Ansa Foto) – Flopgear

L’idea è una tariffa unica nazionale – le sue parole a Il Secolo XIX – per avere per gli utenti pedaggi chilometrici uguali allo scopo di ottimizzare sulle arterie italiane i flussi di traffico“. Il Governo, però, è pronto anche a tutelare gli automobilisti dai disservizi della rete, dal traffico ai cantieri fino al livello di incidentalità. Come? Introducendo il meccanismo di costi mediani.

I gestori, invece, sembrano mostrare più di qualche dubbio: secondo loro, infatti, sull’operazione vi sono dei dubbi in quanto loro sostengono come le diverse tariffe siano state fatte proprio per la diversità delle risorse necessarie per il mantenimento delle infrastrutture.

Il Governo, comunque, lavora ad ampio raggio ed in più direzioni su questo fronte: la società Autostrade dello Stato può avere un ruolo chiave e centrale con un preludio alla statalizzazione futura delle autostrade italiane. Sono diversi anche i nodi da sciogliere, a partire dal riassetto delle concessioni fino allo scioglimento delle risorse passando per gli investimenti per la rete.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago