Auto

Autovelox, fine dei problemi: con meno di 100 euro il problema è risolto definitivamente, italiani al settimo cielo

L’incubo autovelox sta per terminare: ora gli automobilisti possono risolvere il problema con questo dispositivo (che costa davvero poco).

Negli ultimi tempi abbiamo visto come le istituzioni stiano cercando di limitare il più possibile il problema del superamento dei limiti di velocità. Sono davvero troppi i conducenti che schiacciano l’acceleratore più del dovuto, sia dentro che fuori le città, con conseguenze che possono rivelarsi anche molto pesanti.

Basta dare uno sguardo al report annuale sugli incidenti stradali per rendersi conto che in Italia è ancora troppo elevato il numero di sinistri causati da una velocità troppo elevata. Anche per questo stiamo assistendo a una diffusione sempre più marcata sul territorio italiano di autovelox, ovvero quei dispositivi posizionati ai lati della carreggiata che consentono di determinare la velocità di un’automobile.

Autovelox, ecco come fare per risolvere il problema – Foto ANSA (Flopgear.it)

 

L’autovelox – che può essere fisso o mobile – fa proprio questo, ovvero rileva la velocità dei mezzi che transitano davanti al dispositivo: in caso un mezzo superi la velocità consentita il sistema scatta una foto alla targa del veicolo. Tuttavia in Italia non mancano polemiche per l’utilizzo eccessivo di questi autovelox, anche perché molto spesso vengono stabiliti limiti troppo bassi.

Addio autovelox: con questo dispositivo risolvi tutto

Proprio in queste ultime settimane sta diventando sempre più famoso un dispositivo che consente di sapere dove si trovano esattamente gli autovelox lungo il percorso. Si tratta del nuovo OOONO Co-Driver N02, successore del modello N01 che già aveva riscosso un certo consenso tra gli automobilisti. La funzionalità principale, ovvero il rilevamento degli autovelox lungo la strada, è praticamente la stessa: tutto merito degli altri utenti, che attraverso la community OOONO e il portale Blitzer segnalano la presenza di autovelox e ostacoli lungo il percorso.

Addio autovelox con OOONO Co-Driver N02: costa meno di 100 euro – Credits sito OOONO (Flopgear.it)

Per usufruire di questo prezioso dispositivo non bisogna fare altro che attivare la connessione Bluetooth sul telefono. La novità più interessante di OOONO Co-Driver N02 è la batteria integrata che è possibile ricaricare tramite USB-C: un bel passo in avanti rispetto alla batteria a bottone del modello precedente. Ma non è tutto, perché il nuovo dispositivo si fa apprezzare anche in termini estetici: il grande anello LED luminoso è una scelta che gli utenti valutano molto positivamente.

OOONO Co-Driver N02 è l’ideale soprattutto per coloro che non possono disporre di sistemi all’avanguardia sulla loro vettura, come ad esempio Android Auto o Apple CarPlay. Il prezzo su Amazon è di 67,95 euro grazie allo sconto del 15%: conviene approfittarne.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago