Notizie

Batterie a litio addio, inizia un nuovo capitolo per le auto elettriche: adesso costeranno molto meno

Novità importanti nel mondo delle auto elettriche, con le batterie al litio che sembrano già essere prossime al rimpiazzo.

Il mondo si sta rinnovando sempre di più, con l’intento che è quello di progettare automobili elettriche in quantità sempre più abbondante. Questo sarebbe un grande risultato per l’ambiente, considerando infatti come questi veicoli sono a impatto zero, permettendo così di ridurre sensibilmente le emissioni di CO2.

Auto elettrica, addio alle batterie al litio (Canva – flopgear.it)

Il pianeta ha bisogno in modo urgente di queste innovazioni, in quanto le malattie cardiache e polmonari che sono derivate dall’inquinamento devono essere bloccate il prima possibile. Peccato però che i veicoli elettrici al momento presentino una serie di evidenti problemi, partendo per prima cosa dalla loro autonomia.

Risulta chiaro infatti come le batterie al litio sono solo una soluzione momentanea. Per prima cosa il costo della loro lavorazione è davvero molto elevato, tanto è vero che alle aziende il costo sale di circa 120 Euro ogni kWh che viene immesso al suo interno. Ecco dunque come mai anche i prezzi per queste vetture sono alle stelle.

Le aziende stanno così cercando di rinnovarsi quanto più possibile e per farlo servono delle soluzioni alternative. Anche in nazioni come la Germania, dove le auto elettriche sono molto più frequenti che in Italia, si vede come senza un aiuto statale siano sempre di meno a voler acquistare questi veicoli e ora si è prossimi a una rivoluzione pazzesca.

Batteria al sodio: come cambia il mondo delle auto elettriche

A quanto pare stanno per giungere delle grandi innovazioni per la produzione di auto elettriche, con queste che dunque sono prossime a dare vita a delle vetture con batteria agli ioni di sodio. Questo infatti sarebbe un grande passo avanti e permetterebbe di rendere questi mezzi molto più richiesti e popolari.

JMAV EV3 (JMAV Press Media – flopgear.it)

I primi che stanno provando a rendere possibile questa innovazioni sono i produttori della JAC. Questa casa cinese infatti è quella che ha lanciato sul mercato la Yiwei, una vettura di modeste dimensioni a impatto zero che si differenzia dalle altre per il fatto che non utilizza una batteria al litio, ma bensì una di sodio.

Non è però un caso isolato, infatti questa innovazione ora la sta portando avanti anche un altro colosso cinese come la JMEV, con questa che ha già annunciato il prossimo passaggio alla creazione di una EV3 con questa batteria. Si tratterà di una citycar di modeste dimensioni, ma che si presenta comunque in modo elegante ed essenziale.

La sua lunghezza è di 372 cm, la larghezza di 164 cm e l’altezza di 148 cm, con un peso di 1115 kg. Il motore al proprio interno le dà modo di toccare un picco massimo di 102 km/h, con la batteria attuale che è al litio e le permette di rimanere in strada per 302 km. Con la versione a sodio che dovrebbe confermarsi più o meno con le stesse caratteristiche, se non leggermente inferiori rispetto a quelle al litio, ma con una grande novità. Il risparmio per la JMEV, che prenderebbe le batterie da Farasis Energy, sarebbe di circa del 30% rispetto al valore attuale della EV3. Un grande risultato che dovrebbe portare a questa rivoluzione dal 2026.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

5 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

20 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago