Categories: Notizie

Bentley, è la fine di un mito senza tempo: fan in lacrime

Duro colpo per gli appassionati di auto di lusso, con la Bentley che dà l’addio definitivo a uno dei suoi simboli più straordinari.

La Gran Bretagna negli anni ha cercato di specializzarsi prettamente su vetture di lusso, con la Bentley che da quando è diventata parte integrante del Gruppo Volkswagen sta vivendo un periodo molto positivo. Il suo blasone si accresce sempre di più, con il Gruppo tedesco che però sta cercando di guardare con sempre maggiore attenzione all’elettrico e soprattutto a un discorso di sostegno per l’ambiente.

Bentley, incredibile addio (flopgear.it)

Inutile nascondere come la Bentley non sia propriamente famosa per la progettazione di veicoli ecologici, con la potenza che è sempre stato un punto focale per il colosso britannico. I motori a 12 cilindri non erano realizzati con il classico stile a V, ma bensì a W, una caratteristica che ha reso ancora più leggendaria la Bentley, ma ora i tempi cono cambiati.

Sono gli stessi grandi proprietari che sono indirizzati sempre di più verso la ricerca di automobili dall’ottimo spunto, ma che allo stesso tempo siano anche ecologiche. Per questo motivo la Bentley ha deciso di dire basta con questo motore, ma per farlo in grande stile ha deciso di progettare un modello eccezionale e in tiratura limitatissima.

Bentley Batur Convertible: addio per sempre al motore W12

Serviva un modello unico nel proprio genere per omaggiare degnamente uno dei motori più straordinari che siano mai stati progettati ed ecco che la Bentley ha dato il via alla Batur Convertible. Si tratterà di un veicolo che sarà prodotto solamente in 16 esemplari, con una delle caratteristiche più incredibili che è legata al fatto che le finiture derivano dalla stampa in 3D.

Bentley Batur Convertible (Bentley Press Media – flopgear.it)

Il tettuccio può essere aperto in 19 secondi, con questa operazione che può avvenire anche nel momento in cui questa auto è in movimento, fino a un massimo di 50 km/h. Interessante la scelta dei colori, con la Bentley che permette ai propri clienti anche di poter personalizzare a proprio piacimento questo favoloso veicolo.

La componente motoristica è dunque il W12 da 6000 di cilindrata che ha modo di erogare fino a un pazzesco massimo di ben 750 cavalli. Per poter gestire tutta questa potenza, la Bentley ha deciso di utilizzare una frizione automatica con ben otto rapporti. Straordinarie le prestazioni massime, infatti il picco di velocità che è in grado di toccare questo colosso è di ben 340 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 3,5 secondi. Il costo di partenza è di 2 milioni di Euro, il giusto omaggio per un motore che ha fatto la storia.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago