Categories: Notizie

Berlusconi, nuovo business vincente: la startup che cambierà il settore

La famiglia Berlusconi amplia i suoi affari, poiché entra a far parte di un nuovo vincente business: la startup che cambierà il settore.

Per restare in auge nel settore dell’imprenditoria, è fondamentale badare all’evoluzione dei tempi e capire in che direzione si stanno sposando le esigenze delle persone, in modo da arrivare in tempo e investire nel nuovo che avanza rappresentando un’avanguardia. Lo sa bene la famiglia Berlusconi, che non si lascia sfuggire alcuna occasione e resta attenta e vigile, ma anche pronta a mettere mano al portafoglio.

I nuovi affari di Berlusconi: ha investito nel futuro (ANSA) – flopgear

Luigi Berlusconi, figlio minore del Cavaliere, sembra aver ereditato il fiuto per gli affari e ha deciso di scommettere su una startup, attraverso la sua Ithaca Investments, molto attenta proprio ai progetti tecnologici che si sviluppano. Sarà per questo che ha subito individuato la genialità di tre giovani ragazzi che hanno deciso di dare frutto a quanto appreso durante la carriera scolastica e universitaria.

Si tratta di sei ventenni guidati da Andrea Ferrero, classe 1997 e impegnato nel conseguire una laurea informatica. Questo coraggioso e convinto gruppo ha fondato la Young Platform, una piattaforma di compravendita di criptovalute, che ha come luogo di nascita il Politecnico di Torino. Il capitale di base immesso nel 2018 è stato di 50mila euro e appena tre anni dopo l’azienda vale 18,5 milioni di euro, nel settore fintech.

Berlusconi investe in una startup: l’imprenditore scommette sul fintech

La Young Platform si occupa di fare da intermediario fra domanda e offerta di Bitcoin, ma anche di diventare controparte dei clienti. La maggior parte della liquidità dell’impresa si calcola in criptovalute. La fonte d’ispirazione di questo giovane gruppo di cervelli è la Coinbase, sorpresa del Nasdaq ad aprile con un’ipo da 85 miliardi di dollari e oggi dal valore di 47 miliardi dollari. Il potenziale del progetto è stato individuato da Berlusconi, che ha deciso di investirvi.

Berlusconi investe nella startup fintech: è italiana (ANSA) – flopgear

In particolare in società sono entrati di recente la United Ventures, fondo di sviluppo di realtà innovative, con Massimiliano Magrini, che ha proposto 3,5 milioni di euro, arrivando al controllo del 18%; poi si è aggiunto un gruppo di azionisti ossia Luca Ascani, Max Ciociola, Pietro Invernizzi; infine la Ithaca Investments di Luigi Berlusconi, il quale ha rilevato le quote dei primi angel investor. Attualmente la Young Platform conta con 50mila clienti e 5 milioni di euro in Bitcoin intermediati ogni settimana. L’obiettivo è divenire la prima piattaforma italiana per questo settore, con almeno 200mila clienti al giorno e poi puntare al predominio in Europa.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago