Auto

BMW costretta a richiamare il suo iconico modello: hanno un difetto da sistemare

In Casa BMW sono costretti a richiamare in officina una leggendaria berlina per un problema sorprendente. Scopriamo cosa sta succedendo.

La BMW è nota per la sua clamorosa affidabilità. Tutti i modelli della Casa della doppia elica sono costruiti con una meticolosità straordinaria. Non c’è mai stata, nella storia, una singola auto BMW che abbia rappresentato un flop sul piano della sicurezza. Ebbene anche le vetture migliori possono andare incontro ad avarie tecniche.

Problemi in casa BMW – Flopgear.it

Ben 300 esemplari della BMW 540d xDrive Sedan del 2018 sono state richiamate per un modulo di ricircolo dei gas di scarico che potrebbe perdere refrigerante. Come è nato il problema? La fuliggine del motore diesel, con le alte temperature, determina delle particelle fumanti che potrebbero fondere il collettore di aspirazione. È stato stabilito che non può essere escluso che tutto ciò generi anche un principio di incendio sotto il cofano.

In BMW hanno scelto di procedere con la sostituzione del modulo EGR e, se necessario, anche del collettore di aspirazione. Due anni dopo la pubblicazione del richiamo di sicurezza 22V-614 sul sito web della National Highway Traffic Safety Administration, la Casa teutonica ha ammesso che alcune unità potrebbero aver ricevuto il rimedio sbagliato. Un piccolo numero di moduli di sostituzione EGR errati potrebbe essere stato usato per riparare 15 unità della BMW 540d xDrive Sedan del 2018.

Il responsabile? Benteler Automobiltechnik GmbH, una sussidiaria tedesca della Benteler International AG con sede in Austria. La BMW del Nord America non ha ricevuto segnalazioni di perdite o incendi, ma è una situazione ad alto rischio. E non è solo problema che sta avendo il marchio tedesco.

BMW corre ai ripari

Le concessionarie del brand bavarese dovranno ispezionare i moduli EGR e i collettori di aspirazione dei mezzi sopracitati. Nel caso i componenti andranno sostituiti senza alcun costo per i clienti interessati. Un modulo di ricircolo dei gas di scarico che perde refrigerante è facile da individuare. Il problema causerebbe un abbassamento delle performance della vettura, oltre ad un mal odore e fumi provenienti dal vano motore.

Guai per la BMW 540d (Media Press) Flopgear.it

Le berline executive G30-gen sono state realizzate presso lo stabilimento BMW Group Dingolfing in Germania nel periodo compreso tra il 9 ottobre 2017 e il 18 giugno 2018. I clienti riceveranno tramite posta prioritaria il 30 settembre 2024 l’avviso. I proprietari possono scoprire se le loro berline diesel sono state richiamate inserendo il VIN di 17 caratteri che inizia con W sul portale di richiamo della casa automobilistica tedesca. Tutte le versioni di B57 e N57 sono dotate del marchio TwinPower Turbo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago