Notizie

Brutte notizie per il colosso delle auto italiano: questa non ci voleva, è ufficiale

In un momento di grande difficoltà, questa notizia non ci voleva proprio. I clienti avranno del tempo per aspettare e non è detto che sia un bene. 

L’anno che si è appena concluso non è stato soltanto pieno di gioie per il colosso europeo Stellantis che include anche i brand del marchio Fiat, forse l’azienda italiana più importante nel mondo delle automobili: anche tanti dolori sono stati parte dei dodici mesi appena conclusi, con l’azienda che ha affrontato scioperi, licenziamenti temporanei e momentanei stop alla produzione.

Il marchio italiano non ce la farà! (Canva) – Flop Gear.it

Forse però la casa del marchio Fiat che ha sofferto di più l’anno appena concluso è Maserati. Il brand del Tridente fondato nel 1945 ha infatti aperto malissimo l’anno con i fatti dello stabilimento di Grugliasco, bloccato temporaneamente per dei ritardi nella produzione delle nuove vetture elettriche. Non si tratta dell’unica cattiva notizia per il lussuoso brand italiano…

La casa tricolore ormai da anni propone sul mercato un modello che ha fatto scuola: la Maserati Quattroporte. Questa berlina di rappresentanza, caratterizzata da una potenza incredibile e da interni molto lussuosi, rimane l’arma principale del brand italiano su un mercato dove Mercedes-Benz e BMW sembrano farla da padrone. Ma non tutto va come previsto.

Il Tridente sarà in ritardo

Secondo quanto riporta Formula Passion la casa del Tridente avrebbe subito forti ritardi nella presentazione del nuovo modello della berlina Quattroporte che sarà totalmente elettrica. La vettura doveva essere messa in produzione proprio quest’anno, anche per festeggiare i primi 60 anni del modello ma non sarà così, a causa di alcuni problemi subentrati durante la fase finale di messa in produzione.

Ritardi per Maserati, la Quattroporte elettrica si vedrà solo tra un anno! (Maserati Media) – Flop Gear.it

Secondo la casa italiana infatti, lo standard delle prestazioni non sarebbe all’altezza di ciò che il brand vuole dare ai suoi clienti: “La questione è legata alle prestazioni della nuova vettura. Non possiamo correre rischi. Sarà nostra responsabilità informare i fornitori e i clienti sull’evoluzione della situazione”, si legge in una nota ufficiale del marchio.

Quanto sarà ampio questo ritardo? Secondo la stampa l’uscita della Maserati Quattroporte elettrica potrebbe addirittura essere rimandato alla seconda metà del 2025 ma naturalmente tutto dipende da quando la casa si sentirà pronta a dichiarare concluso questo progetto. Un ritardo che crea problemi al marchio e che potrebbe far accrescere l’attesa dei clienti o scoraggiarli, dipenderà molto da come andranno le cose.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

4 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

18 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago